- Views 0
- Likes 0
Adattamento ed autorealizzazione non sono sinonimi. Siamo consapevoli di ciò che ci realizza veramente? Proviamo a scoprirlo…
Premettiamo la differenza principale tra adattamento ed autorealizzazione. Adattamento è conformarsi a ciò che qualcuno ha deciso che sia sinonimo di presunta felicità.
Non illudiamoci: siamo tutti adattati o in ricerca dell’adattamento alla lista della spesa per una PRESUNTA felicità. Un lavoro più o meno sicuro, la casa, l’automobile, una famiglia, andare al ristorante, fare le vacanze, la partita, etc etc….
Poi, una volta raggiunte questi obiettivi, senti che ti manca ancora qualcosa…. Eppure hai tutto…Cos’è che ti manca?
Ti manca l’autorealizzazione.
Ovvero, scoprire e realizzare ciò che veramente dà un senso alla tua vita, quello che ti rende realmente felice.
L’autorealizzazione sfugge a qualsiasi modello precostituito. E’ diversa per ciascuno di noi.
Non è necessariamente in contrasto con i modelli di cui sopra. E’ semplicemente di più. Si tratta di’ vivere in base ai tuoi valori più profondi, che spesso noi nemmeno conosciamo. E’ il gradino più alto della nostra evoluzione.
Come autorealizzarsi in base ad adattamento ed autorealizzazione ?
Un percorso interiore di scoperta dei nostri valori, seguito da un percorso di sviluppo degli stessi….questa è l’autorealizzazione, questa è la risposta a quel vuoto, a quel disagio, a quella domanda che ti viene da dentro.
Questa è la felicità, il senso della nostra esistenza. E dà un altro valore a quegli obiettivi.
Adattamento ed autorealizazione … Quante volte ci ritroviamo a prendere decisioni?
Ma stiamo decidendo veramente? Oppure ci limitiamo a PENSARE di decidere? Tutto rimane nelle intenzioni, un sogno ad occhi aperti. Una scelta sospesa in aria.
Questo perché non c’è motivazione interiore, ma solo un pensiero della mente di superficie. Un bisogno dell’ego per un appagamento temporaneo, che non dà alcun senso all’esistenza.
Parliamo sempre della differenza fondamentale tra adattamento ed autorealizzazione.
Quando invece impariamo a decidere con una motivazione intrinseca, profonda, cambia tutto. Sì, perché poi segue l’AZIONE.
Possiamo programmare una strategia, quale sarà il primo passo. E c’è anche un valore aggiunto: godremo di ogni piccola o grande cosa faremo nella via.
Trarremo soddisfazione dal viaggio verso la realizzazione concreta della nostra decisione. Ci sarà un SENSO in ciò che facciamo, un appagamento autorealizzativo.
E tu, non credi sia ora di IMPARARE a decidere con una motivazione che non PENSI, ma che SENTI?