ananas

Ananas: scopriamo perché fa bene mangiarla

Scopriamo insieme perché fa bene mangiare ananas: lotta alla cellulite, salute delle unghie, caduta dei capelli e molto altro.

L’ananas è un frutto esotico, originario dell’America centrale. L’ananas ci rievoca immagini di spiagge e cocktail con l’ombrellino. Frutto dolcissimo e ricco di succo, è sempre più presente sulle nostre tavole e nelle nostre ricette. Ma non solo.

Composizione

Usato nella dieta quotidiana oltre all’apporto delle vitamine B6 e B1 e di niacina, l’ananas vi aiuterà a digerire, grazie alla sorprendente bromelina. Questa è anche un incredibile alleata per la lotta contro la cellulite. Inoltre l’enorme quantitativo di vitamina C e di manganese contenuto in questo frutto vi farà restare giovani più a lungo, combattendo i radicali liberi e la fastidiosa artrite.

Proprietà

ananasTest di laboratorio ne stanno studiando le componenti chimiche, proprio in vista di un suo Maggiore impiego in campo medico. La bromelina, un enzima presente nella parte dura e interna del frutto, inibisce le cellule cancerogene a livello di ovaie, seno, polmoni e intestino, prevenendo anche le metastasi. Lo stesso enzima ha poi un azione anticoagulante e disinfiammatoria. 

Ma scopriamo insieme i principali benefici che il consumo di ananas apporta al nostro organismo

  • Dimagrante. La bromelina contenuta nella parte dura ed interna del frutto, ha un forte potere diuretico. Questo fa dell’ananas un valido alleato contro la cellulite. Inoltre questo enzima ha proprietà antiinfiammatorie, antiedematose e anticoagulanti. Tutto facilita dunque la fluidificazione del sangue e riduce le infiammazioni localizzate. Nelle diete ipocaloriche il consumo di questo frutto è fortemente indicato.
  • Digerente. L’ananas, come la maggior parte dei frutti, è una ricca fonte di fibre sia solubili che insolubili. Mangiare una buona quantità di ananas è un ottimo processo per aiutare l’apparato digerente a contrastare la costipazione, la diarrea, le coliti, l’aterosclerosi, la coagulazione del sangue e la pressione instabile.
  • Aiuta a rinforzare le unghie. Creando in casa una lozione, si possono aiutare le unghie a rinforzarzi. Basta utilizzare 1 cucchiaio di succo di ananas fresco, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di succo di limone e 2 gocce di olio di limone, mescolandoli tutti insieme. Questa “lozione” deve poi essere messa su unghie e cuticole con un batuffolo di cotone, per almeno un’ore. Basta poi risciacquare le mani con acqua tiepida e ripetere in trattamento anche quotidianamente.
  • Rinforza i capelli riducendone la caduta. La vitamina C contenuta nell’ananas è un importante elemento che aiuta a prevenire la perdita dei capelli; grazie al suo potere ossidante riduce i danni da radicali liberi. Bere il succo di ananas o mangiare rondelle di ananas aiuta dunque il corpo a fare il pieno di vitamina C. Oltre a prevenire la caduta dei capelli grazie ad un aumento della consistenza degli stessi, il quotidiano consumo di questo frutto può anche aiutare a prevenire ed alleviare delle infiammazioni del cuoio capelluto.

Ma anche…

  • Contro acne e malattie infiammatorie della pelle. E’ sempre grazie alla presenza della vitamina C  che l’ananas aiuta la cura dell’acne e altre condizioni di infiammazione della pelle. Inoltre le presenza della bromelina (enzima anti-infiammatorio) aiuta il potere della vitamina C.
  • Riduzione dei sintomi dell’artrite. L’uso quotidiano di ananas aiuta a diminuire i sintomi dell’artrite riducendo l’infiammazione sia delle articolazione che dei muscoli.
  • Sistema immunitario. Grazie all’azione simultanea di vitamina C e bromelina, abbiamo anche un valido aiuto sul sistema immunitario anche con riduzione di muco e catarro accumulati nelle vie respiratorie. Per cui durante stati febbrili, mangiare ananas da un supporto agli appositi farmaci.
  • Salute orale. Grazie alle proprietà astringenti, l’ananas aiuta a rafforzare gengive e denti.
  • Aiuta a migliorare la vista, grazie alla presenta del beta-carotene.

Controindicazioni

Ma non lasciatevi sedurre dalla dolcezza dell’ananas se soffrite di gastrite o di infiammazioni all’apparato digerente: il suo Ph notevolmente acido non vi farebbe bene. Evitatelo anche se soffrite di iperglicemia, se state prendendo dei farmaci anticoagulanti, se notate la presenza di sangue nelle urine, o se avete un flusso mestruale molto abbondante o particolari patologie quali sindrome di Gilbert, epatite virale misconosciuta e steatosi epatica severa.

Dott.ssa Rosanna Provenzano, Dietista e Nutrizionista

Per approfondire:


Autore dell'articolo: Dottoressa Rosanna Provenzano

Laureata in Dietistica e in Scienze della Nutrizione Umana, la Dott.ssa Rosanna Provenzano è' una dietista e nutrizionista professionista, capace di proporre diete mirate per chi ha bisogno di migliorare il proprio regime alimentare o di perdere peso corporeo. Riceve a Roma in zona Anagnina, Numidio Quadrato e Quartiere Africano. Per info e appuntantamenti: cell. 3938002750 email info.nutrizionista@tiscali.it sito www.nutrizionistaprovenzano.it facebook https://www.facebook.com/NutrizionistaProvenzano Per appuntamenti chiamare il 3938002750

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *