Qual è il nostro rapporto con il cibo? Quanto influisce la bilancia sul proprio benessere psicofisico? E quanto sulla nostra vita affettiva? Il nostro rapporto con il cibo è molto complesso. Esso ha a che fare non solo con le nostre abitudini familiari ma riflette anche il nostro equilibrio psicofisico. Quante volte ci capita di […]
Autore: Psicologa Psicoterapeuta Cinzia Di Fiore
Ansia e paura: il desiderio di cambiare
Ansia e paura ci hanno accompagnato in questo periodo di quarantena, creando uno stato di malessere e disagio psico-fisico. Cosa dobbiamo aspettarci ora? Ansia e paura. Siamo nella fase della ripresa e della riapertura delle attività lavorative. Piano piano il ritmo lavorativo e la fase produttiva stanno riprendendo, insieme alle routine quotidiane. Alle spalle abbiamo […]
Paura di uscire: la fase 2 della pandemia
Paura di uscire, di riprendere le vecchie abitudini e di ritornare alla normalità? Cosa ci sta accadendo? Come possiamo affrontare questa nuova fase? Dopo quasi due mesi dall’inizio del periodo di quarantena dovuto al nuovo virus che ha colpito l’intera popolazione mondiale, ci ritroviamo ad uscire di casa. Siamo di fronte ad un nuovo fenomeno: la […]
Il cibo durante la quarantena: mangiare per non pensare
Il cibo durante la quarantena è diventato una valvola di sfogo. Quali sono i comportamenti alimentari in questo ultimo periodo? Il nostro rapporto con il cibo durante la quarantena ha subito diverse influenze dovute alla situazione unica che stiamo vivendo. Mangiare è diventata una via di fuga dalla realtà. Infatti non solo le emozioni si […]
Relazioni di coppia in quarantena: ri-uscire insieme
Come possono le relazioni di coppia sopravvivere all’isolamento e alla reclusione forzata causata dalla diffusione del Covid-19? Per qualcuno è la fine del mondo, per qualcun altro un’occasione per ritrovarsi. Ci sono coppie già in crisi da tempo ed altre che sono messe a dura prova. Le relazioni di coppia vivono un momento di forte […]
La percezione del Tempo all’epoca del Covid-19: la nostra vita in pausa
La percezione del tempo durante l’isolamento a cui siamo sottoposti è cambiata. Come possiamo affrontare al meglio questo periodo? La percezione del tempo è qualcosa di molto soggettivo, che cambia a seconda della situazione in cui ci si trova, dello stato emotivo e delle circostanze esterne. In questo momento di isolamento forzato, in cui siamo rinchiusi […]
Ansia e paura: gli effetti psicologici del contagio
La diffusione del Coronavirus ha scatenato nelle persone ansia e paura, gettando tutti in una situazione difficile e nuova da gestire. Gli eventi dell’ultimo periodo hanno inciso profondamente sull’equilibrio psico – fisico delle persone. Ansia e paura sono gli effetti psicologici provocati dall’emergenza “Coronavirus”. Tutto ha avuto inizio con la diffusione di questo virus proveniente […]
Essere perfetti o essere felici? Alla ricerca del proprio benessere
Essere perfetti a tutti i costi richiede sacrifici, negazioni, un controllo eccessivo, che a lungo andare reca sofferenza. La ricerca della perfezione è, oggi più che mai, una sfida per tutti noi, per sentirci all’altezza dei canoni estetici proposti dalla società moderna. Essere perfetti significa che non ci si sente mai a posto: c’è sempre qualcosa […]
Dipendenza dal cibo: quando mangiare diventa un problema
Cos’è la dipendenza dal cibo? Perché alcune persone sono così ossessionate dal cibo da diventare un problema? Cosa si nasconde dietro tale ossessione? Fame e sazietà La fame risponde ad un bisogno fisiologico legato alla sopravvivenza. Mangiamo per sopravvivere, appunto. Il nostro organismo è regolato, dunque, da un ciclo fame e sazietà, per cui quando […]
La contro-dipendenza affettiva: la paura di avere legami
La contro-dipendenza affettiva è una tematica ancora poco conosciuta. Chi sono i contro-dipendenti affettivi? Perchè non riescono ad avere legami? La contro-dipendenza affettiva è l’altra faccia della medaglia della dipendenza. Se il dipendente affettivo è alla continua ricerca di un legame, perché spinto dal bisogno dell’altro, senza il quale sente di non valere nulla e di non […]