Chi non riceve segnali di ansia? Ne arrivano continuamente, più o meno forti. Ma li respingiamo o li ascoltiamo? Cosa ci vogliono dire? I segnali di ansia causati dal pensare. La nostra mente viaggia sempre dal passato al futuro, comanda lei, non noi, che ci perdiamo l’unico momento che abbiamo da vivere, qui e ora. […]
Categoria: Coaching, Consulenza Filosofica
VIVERE O “PENSARE” DI VIVERE? LA VITA TI ACCADE?
C’è una grande differenza tra vivere e pensare di vivere la vita. Siamo sicuri di essere veramente noi i protagonisti della nostra vita? Vivere : Tu, proprio tu che stai leggendo, sei sicuro di essere sveglio? Sì, probabilmente ne sei sicuro, ma sarà vero? Oppure la tua vita potrebbe essere un inganno, virtuale come in […]
Adattamento ed autorealizzazione : dalla insoddisfazione alla felicità.
Adattamento ed autorealizzazione non sono sinonimi. Siamo consapevoli di ciò che ci realizza veramente? Proviamo a scoprirlo… Premettiamo la differenza principale tra adattamento ed autorealizzazione. Adattamento è conformarsi a ciò che qualcuno ha deciso che sia sinonimo di presunta felicità. Non illudiamoci: siamo tutti adattati o in ricerca dell’adattamento alla lista della spesa per una PRESUNTA […]
IL TUO IMMENSO POTENZIALE E L’AUTOREALIZZAZIONE
Credi di usare interamente il tuo immenso potenziale per la tua autorealizzazione? Sai di valere molto di più? Scopriamolo insieme. Seri sicuro di usare interamente il tuo immenso potenziale? Tutto ciò che riusciamo a realizzare, in qualsiasi ambito, professionale, sentimentale, relazionale, sportivo, etc etc, è sempre inferiore a quello che potenzialmente potremmo. Noi siamo molto di […]
La felicità è una scelta.
LA FELICITA’ E’ UNA SCELTA. La felicità è una scelta e la puoi trovare solo dentro di te. Se riesci a vincere la paura di fare questo viaggio fuori dalla zona comfort, troverai tutto quello che hai sempre sognato. Dentro di te c’è un potere immenso, l’energia dell’universo. VIVI DAVVERO??? Credi davvero di essere il […]
Il morbo infuria, il pensiero ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca
Il Bel Paese e l’epidemia. Tracce storiche e guasti contemporanei del falso mito per il quale un popolo ignorante sarebbe più facile da governare di Francesca Guercio L’impressione, reiterata tanto da divenire endemica, per cui un popolo imbestiato dall’insipienza sia facilmente governabile mostra da tempo la sua totale inattendibilità! Il presentimento d’una sua possibile ragionevolezza […]
Paure! Pubbliche e private. Quali sono le nostre e come le affrontiamo?
Dimmi cosa e come ti spaventa e ti dirò chi sei. Come imparare dalle nostre paure facendo chiarezza con la Consulenza Filosofica di Francesca Guercio Un’invasione di cavallette che ha appena devastato il Corno d’Africa si sta rapidamente spostando verso il Golfo Persico. E il governo cinese sta per inviare in Pakistan centomila anatre –note […]
Senza coRpo ferire. Appunti di psicosomatica quotidiana
È impossibile stare al mondo senza che il nostro organismo venga colpito. Ritrovare il contatto con il corpo coltivando l’attitudine al “sentir-si” è uno degli obiettivi della Consulenza Filosofica. di Francesca Guercio Siamo al mondo prima di tutto con il nostro corpo. Tanto che filosofo francese Jules Lachelier (1832-1918), come ricordato da Merleau-Ponty nel celebre […]
Barbari del XXI secolo. Disonesti, analfabeti, incivili
Nel totalitarismo della società mercantile ultima contemporanea, proviamo a rivendicare il diritto alla responsabilità come via di libertà di Francesca Guercio «Quand’è che siamo diventati stronzi?» si chiedeva Paolo Di Paolo in un romanzo di qualche anno fa. A me viene, oggi, di domandarmi: Perché siamo diventati stronzi? Giacché il fatto di esserlo diventati mi pare […]
Natale con i tuoi? Funziona se scegliamo “i nostri”
Ascolto del corpo e coscienza delle passioni. Per interrompere la catena di nevrosi generazionali ci vuole più esercizio di etica che sfoggio di coraggio di Francesca Guercio L’arrivo delle feste natalizie è per un numero cospicuo di persone al di sopra dei 9 anni un’occasione di stress emotivo familiare. Gesù bambino o la tradizione pagana […]