morbo

Il morbo infuria, il pensiero ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca

Il Bel Paese e l’epidemia. Tracce storiche e guasti contemporanei del falso mito per il quale un popolo ignorante sarebbe più facile da governare di Francesca Guercio L’impressione, reiterata tanto da divenire endemica, per cui un popolo imbestiato dall’insipienza sia facilmente governabile mostra da tempo la sua totale inattendibilità! Il presentimento d’una sua possibile ragionevolezza […]

Paure

Paure! Pubbliche e private. Quali sono le nostre e come le affrontiamo?

Dimmi cosa e come ti spaventa e ti dirò chi sei. Come imparare dalle nostre paure facendo chiarezza con la Consulenza Filosofica di Francesca Guercio Un’invasione di cavallette che ha appena devastato il Corno d’Africa si sta rapidamente spostando verso il Golfo Persico. E il governo cinese sta per inviare in Pakistan centomila anatre –note […]

psicosomatica

Senza coRpo ferire. Appunti di psicosomatica quotidiana

È impossibile stare al mondo senza che il nostro organismo venga colpito. Ritrovare il contatto con il corpo coltivando l’attitudine al “sentir-si” è uno degli obiettivi della Consulenza Filosofica. di Francesca Guercio Siamo al mondo prima di tutto con il nostro corpo. Tanto che filosofo francese Jules Lachelier (1832-1918), come ricordato da Merleau-Ponty nel celebre […]

Barbari

Barbari del XXI secolo. Disonesti, analfabeti, incivili

Nel totalitarismo della società mercantile ultima contemporanea, proviamo a rivendicare il diritto alla responsabilità come via di libertà di Francesca Guercio «Quand’è che siamo diventati stronzi?» si chiedeva Paolo Di Paolo in un romanzo di qualche anno fa. A me viene, oggi, di domandarmi: Perché siamo diventati stronzi? Giacché il fatto di esserlo diventati mi pare […]

Natale con i tuoi

Natale con i tuoi? Funziona se scegliamo “i nostri”

Ascolto del corpo e coscienza delle passioni. Per interrompere la catena di nevrosi generazionali ci vuole più esercizio di etica che sfoggio di coraggio di Francesca Guercio L’arrivo delle feste natalizie è per un numero cospicuo di persone al di sopra dei 9 anni un’occasione di stress emotivo familiare. Gesù bambino o la tradizione pagana […]

Cura filosofica

Cura Filosofica. Fondamenti di un discorso amoroso

Perché quello della Consulenza Filosofica è l’appoggio più solido per la costruzione del dialogo di coppia, familiare e amicale. Accessibile a tutti. di Francesca Guercio L’altro come ostacolo, ostinato nel rifiuto di prestare ascolto, talvolta palesemente nemico. Quando coppie e famiglie chiedono aiuto, la comunicazione è già organizzata alla stregua di un confronto tra avversari. […]

Customizzazione

Eudaimonia e “customizzazione”. Essere felici nel mercato dell’infelicità

La felicità misurata sul possesso dev’essere transeunte. Facciamo di noi stessi un’obiezione efficace all’artificio che ci vuole clienti del mondo. di Francesca Guercio Il legame serrato tra storia sociale e storia individuale determina tanto in profondità la condizione umana che può essere eluso solo a costo di forzature arbitrarie e, soprattutto, transitorie. Da quando il […]

Fretta

Ma cos’è questa fretta? Tempo personale e tempo sociale

Sposarsi a sessant’anni o ricevere il Nobel a diciassette. Ciascuno è “in tempo” con se stesso. E allora cos’è questa fretta? di Francesca Guercio Nicola arriva in seduta con… puntuale ritardo. Senza avvertire né scusarsi. Per qualche settimana decido di non fargliene menzione così da avere agio di conoscere il suo modo di pensare e […]

Sintomi

Sintomi. Un’occasione d’indagine per il buon vivere

Dall’accidentalità del fatto alla trasparenza del nostro pensare. Nella Consulenza Filosofica i sintomi sono ciò che è effettivamente presente all’Io. di Francesca Guercio La parola “sintomo” deriva dal greco sýmptoma (σύμπτωμα). Alla lettera: un avvenimento accidentale; ovvero qualcosa che, semplicemente, accade. Chi voglia situarne il significato così da riuscire a prendersene cura dovrà dunque indagarne le […]

StrategieDiVita

L’assillo delle strategie e la militarizzazione della vita

Stanchi di prendere lezioni da grand’ufficiali della logistica esistenziale e della prosperità da grande distribuzione organizzata? Proviamo con la libertà. di Francesca Guercio Strategie di marketing. Strategie d’impresa. Strategie di comunicazione. Strategie di coping. Strategie d’approccio. Strategie psicologiche. Strategie relazionali. Strategie operative. La “lingua di plastica” – la definizione è di Ornella Castellani Pollidori in […]

error: Content is protected !!