L’alimentazione è un argomento vicino a tutti. Ma quali sono i cibi che fanno bene? Quali quelli da eliminare? Facciamo un pò di chiarezza. Oggi, forse più che in passato, è molto frequente sentir parlare di alimentazione, di cibo e di dieta. Tutti noi mangiamo, molti di noi amano cucinare. Inoltre, le innumerevoli trasmissioni televisive […]
Categoria: Dieta Benessere
L’ immagine di sé, ieri e oggi e i disturbi del comportamento alimentare
Con passare del tempo l’immagine di sè, percepita da ogni essere umano, cambia. Vediamo quali sono le ragioni primarie per cui ciò avviene. La bellezza non è un concetto astratto, ma qualcosa che può essere toccata e spiegata. L’idea di bellezza si è modificata con il passare del tempo, sia soggettivamente che oggettivamente. Se la […]
Mangiare bene a sessant’anni. Quali vantaggi
Oggi parliamo dei sessant’anni, una fase della vita in cui mangiare bene può prevenire disturbi tipici dell’età, ma anche malattie croniche importanti. Mangiare correttamente è una cosa importante, in ogni momento della vita. Ma c’è un particolare periodo, sia per gli uomini che per le donne, in cui fare attenzione a ciò che si mangia, […]
Le vacanze sono finite: non perdiamo il buonumore
Le vacanze sono finite ed è tempo di mettere in pratica i buoni propositi dichiarati sotto l’ombrellone. Ma come farlo senza perdere il buonumore? L’estate è la stagione di vacanze e di libertà. Per molti, questo vale solo per il breve periodo di ferie. E’ proprio allora che si cerca in tutti i modi di […]
Alimentarsi o nutrirsi: due diversi approcci col cibo
Esiste una differenza tra l’alimentarsi e il nutrirsi. Averne consapevolezza può aiutare a mantenere il peso corporeo anche nel periodo estivo Scrissi un articolo, con un contenuto simile a questo, nel periodo natalizio. Infatti, nei periodi in cui abbandoniamo la routine dei giorni ”normali” aumenta la difficoltà di mantenere il peso corporeo. Per questo, oggi […]
La manna tra religione e cultura gastronomica
Si estrae dai frassini di cui é la linfa, la manna é un prodotto quasi sconosciuto ma dalle innumerevoli proprietà benefiche per la salute. La manna, nella Torah ebraica, fa riferimento al nutrimento del popolo d’Israele, durante il lungo peregrinare nel deserto, dopo la liberazione dalla schiavitù egiziana. Mentre gli Israeliani stavano per avvicinarsi al […]
Non c’è estate senza gelato
Oggi vi voglio parlare di uno degli alimenti più amati nei mesi estivi: il gelato. Partiamo dalle origini per arrivare fino ai nostri giorni. Il gelato ha origini antichissime, ma i primi gelati non erano quelli che oggi conosciamo. Probabilmente, da quanto si sa, venivano miscelati tra loro il latte, il miele e la frutta […]
L’alimentazione dei bambini: come orientarsi
Investe i genitori coinvolgendo spesso l’intera famiglia: l’alimentazione dei bambini è certamente il capitolo più delicato da affrontare. Se parliamo di alimentazione, non possiamo non occuparci dei bambini. Tante teorie si susseguono, di anno in anno. Il mondo della nutrizione, insieme a quello della pediatria, si evolve continuamente. Si cerca di mettere a punto schemi […]
Alimentazione e fumo. Come mangiare quando si vuole smettere di fumare
Mangiare bene aiuta a tenere lontano il fumo: ecco gli accorgimenti necessari da ‘portare a tavola’ se si intende smettere di fumare. Tutti noi sappiamo che ogni giorno la nostra forza di volontà viene messa a dura prova e che prendersi cura di sé può essere un’impresa ardua. L’abitudine al fumo di sigaretta e l’alimentazione […]
Presìdi Slow Food d’talia: il cappero di Salina
Si torna in Sicilia per parlare del cappero di Salina, un frutto che nasce spontaneo, capace di dare ad ogni piatto un gusto autenticamente mediterraneo. L’Italia è un paese ricco di piante di cappero, il cui nome scientifico è Capperis Spinosa. In particolar modo regioni come la Puglia, la Liguria, la Campania, la Sardegna e […]