Le cardiopatie ischemiche

Le cardiopatie ischemiche sono causate da ostruzioni delle arterie coronarie dovute a: trombosi o altre patologie delle arterie ad un vasospasmo (restringimento temporaneo dei vasi dovuto a sforzi, emozioni o altro). In seguito a ciò si interrompe, o riduce drasticamente, l’afflusso di sangue alla zona del muscolo cardiaco irrorata dai vasi colpiti. Le cardiopatie ischemiche sono: […]

la paralisi nel sonno: tra mito realtà

La paralisi nel sonno: tra mito e realtà

La paralisi nel sonno, ovvero svegli in un incubo. Esperienza spaventosa ma molto più comune di quanto si possa immaginare immaginare La paralisi nel sonno è quella sensazione che proviamo quando ci risvegliamo, nel sonno,  e sembra che ci sia qualcuno che voglia farci del male e noi non possiamo fare nulla perchè in quel momento […]

Che cos’è l’Ictus o colpo apoplettico?

Con il termine ictus si indicano gli accidenti cerebrovascolari (noti anche come colpi apoplettici) che avvengono nel momento in cui un’area del cervello riceve uno scarso apporto di sangue. Possono esser dovute a: embolie e trombosi cerebrali, dovute all’ostruzione di un’arteria del cervello da parte di un embolo o di un trombo.  La zona di cervello […]

Sincope

Lipotimia e Sincope cosa sono

La lipotimia e la sincope sono due facce della stessa medaglia. Cosa sono, come distinguerle e cosa fare e cosa evitare in caso di Primo Soccorso. La lipotimia è una sensazione di improvvisa debolezza (senza una vera perdita di coscienza), provocata solitamente da una temporanea riduzione dell’afflusso di sangue al cervello per varie cause o […]

epilessia

Epilessia cos’è e come riconoscerla

L’epilessia e le sue manifestazioni cliniche sono il risultato di scariche improvvise non controllate di gruppi neuronali all’interno del cervello. L’epilessia è una sindrome caratterizzata da manifestazioni diversissime. E’ dovuta al fatto che un gruppo di neuroni produce improvvisamente segnali anomali, provocando una crisi. L’epilessia può presentarsi a tutte le età. In alcuni casi può essere […]

Pavor notturno

Pavor notturno, affrontiamolo senza paura

Pavor notturno non spaventiamoci del “terrore” dei bambini. Utili consigli per affrontarli al meglio senza paura. L’incubo è finito. Il pavor notturno (terrore notturno) fa parte dei disturbi del sonno, si presenta tendenzialmente nei bambini in un’ età compresa tra i 2 e i 12 anni ed è piuttosto frequente (ne soffre circa il 3% dei […]

La paralisi di Bell: diagnosi e terapia

La paralisi di Bell è caratterizzata da alterazione del visus colpito da una disfunzione del VII nervo cranico che controlla la muscolatura del viso Con la definizione “paralisi di Bell” ci riferiamo ad una paralisi facciale temporanea che ha origine da una disfunzione dal VII nervo cranico. Non ne conosciamo l’origine Ma la possiamo definire […]

Miastenia Gravis: sintomi e terapia

La miastenia gravis è una malattia cronica che altera la funzione dei muscoli e dei nervi che li controllano e si sviluppa a causa di meccanismi di autoimmunità. La miastenia gravis è una malattia cronica caratterizzata da un progressivo affaticamento e da una debolezza muscolare.  Altera la funzione dei muscoli e dei nervi che li […]

vertigine

La vertigine: cause, sintomi e rimedi

“La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare…” diceva una canzone, oggi scopriamo le cause ed i rimedi insieme La vertigine è un disturbo che interessa l’equilibrio. Può comparire in diverse situazioni: in piedi, sdraiati, seduti, ect. Non sono da confondersi con i capogiri, di cui tutti noi abbiamo sofferto almeno una […]

error: Content is protected !!