La Puglia è un ponte sul Mediterraneo, capace di unire popoli di Oriente e Occidente. Pianura mistica capace di ispirare autori stranieri. La Puglia è l’ultima tappa della rubrica “Itinerari d’Autore”. E’ la regione più orientale d’Italia e deve il suo nome al popolo antico degli Apuli. La sua forma allungata le permette di creare […]
Categoria: Itinerari d’Autore
Abruzzo e Molise. Patria ed Eroismo secondo D’Annunzio
Abruzzo e Molise. Terre antiche e selvagge. Radici profonde e solide segnano l’animo umano di eroi come Gabriele D’Annunzio. Abruzzo e Molise sono la doppia tappa di questo nuovo appuntamento di “Itinerari d’Autore”. Entrambe le regioni raccontano una storia simile, avendo viaggiato in coppia fino al 1963, anno di fondazione politica della Regione del Molise. […]
Marche. L’infinito naufragar di Leopardi e l’ingegno di Rossini e Bramante
Marche. Distesa collinare bucolica, musa ispiratrice per le poesie di Leopardi, la musica di Rossini e l’ingegno artistico di Raffaello e Bramante. Le Marche è regione che ospita la nuova tappa di “Itinerari d’Autore”. La Regione si affaccia sul Mar Adriatico e presenta una vasta distesa collinare arricchita da fiumi e qualche lago. Le Marche mostrano […]
Umbria. Terra di fede rievocata da arte e scrittura. Sulle orme di San Francesco e Raffaello
L’Umbria. Cuore dell’Italia. Museo del Rinascimento e della spiritualità. San Francesco, Giotto e Raffaello omaggiano la sua bellezza. L’Umbria, cuore dell’Italia, è la nuova meta della rubrica “Itinerari d’Autore”. La Regione è situata nel centro esatto del Bel Paese, e la sua forma rievoca appunto quella del cuore. Il suo territorio è composto da colline, […]
Campania. Misticismo e immortalità. Le visioni di Tasso, Bruno e Vico
Campania. Un Museo a cielo aperto reso immortale da un dramma naturale. Misticismo e fede raccontati da artisti visionari come Tasso, Bruno e Vico. La Campania è la nuova tappa della rubrica “Itinerari d’Autore”. Il nome rievoca la campagna, un modo per rievocare la fertilità di una vasta pianura, resa speciale in parte dalle eruzioni […]
Lazio: le sfumature del mito di Roma raccontate da Virgilio, Trilussa e Moravia
Il Lazio è una valle incantata, teatro del mitologico potere romano. La sua storia trova memoria nelle opere di Virgilio, Trilussa e Moravia. Il Lazio è il nuovo porto di approdo della rubrica “Itinerari d’Autore”. E’ un territorio molto variegato, che alterna colline, pianure e diversi laghi di origine vulcanica. Questa terrazza bucolica che si […]
Toscana: la seduzione artistica e l’ingegno di Dante, Machiavelli e Calvino
La Toscana è la culla della creatività italiana, capace di partorire artisti di valore inestimabile come Dante, Machiavelli, Calvino. La Toscana è la nuova tappa di “Itinerari d’Autore”. Situata nel cuore dell’Italia, il suo territorio si presta ad un paesaggio bucolico naturale arricchito dalla bellezza architettonica. La Toscana mostra tracce della presenza umana sin dai […]
Emilia Romagna. Rinascimento e l’Orlando “lunatico” di Ariosto e Boiardo
Emilia Romagna. Regione che coltiva il culto della bellezza: buon cibo e Rinascimento artistico. Culla di Ariosto e Boiardo L’Emilia Romagna è la nuova tappa della rubrica Itinerari d’Autore. Segue la pianura padana ed è attraversata dall’Appennino tosco emiliano. Nasce dall’unione di due regioni storicamente diverse fra loro: l’Emilia e la Romagna. La sua morfologia […]
Veneto: Culla di artisti e avventurieri. Il ricordo di Marco Polo, Casanova e Goldoni
Veneto. Un paesaggio mistico capace di accogliere grandi artisti, da Giotto a Donatello, da Canova a Goldoni, da Marco Polo a Casanova. Il Veneto è la nuova tappa della rubrica “Itinerari d’Autore”. E’ una terra che offre un territorio molto vario: le Dolomiti avvolgono con intenzione protettiva la pianura padano veneta, circondata da laghi e […]
Friuli Venezia Giulia: valle martoriata decantata da Pasolini, Ungaretti e Nievo
Friuli Venezia Giulia: Terra di confine, fonte di ispirazione per poeti, soldati e scrittori come Ungaretti, Pasolini e Nievo Il Friuli Venezia Giulia è la tappa del percorso di Itinerari d’Autore che attualmente segue le vie dell’Italia settentrionale. E’ una terra di confine che ha vissuto l’influenza di vari popoli, primi su tutti gli Euganei. […]