L’aglio è da sempre considerato un alimento magico. Prima dei tempi della cristianità veniva addirittura usato come amuleto e medicinale. Già gli Egizi usavano l’aglio contro i parassiti intestinali. Molti atleti Greci, prima di ogni gara ne mangiavano uno spicchio per rinvigorire e tonificare il corpo. Addirittura Ulisse lo riceve in dono da Ermes come […]
Categoria: Caratteristiche Alimenti
Ananas: scopriamo perché fa bene mangiarla
Scopriamo insieme perché fa bene mangiare ananas: lotta alla cellulite, salute delle unghie, caduta dei capelli e molto altro. L’ananas è un frutto esotico, originario dell’America centrale. L’ananas ci rievoca immagini di spiagge e cocktail con l’ombrellino. Frutto dolcissimo e ricco di succo, è sempre più presente sulle nostre tavole e nelle nostre ricette. Ma non solo. […]
Il Sushi: riso, pesce crudo e verdure lo rendono un pasto nutrizionalmente completo
Il Sushi, una pietanza a base di riso, pesce crudo e verdure. Questo mix di ingredienti lo rende un pasto nutrizionalmente completo. Il Sushi è un insieme di piatti tipici della cucina giapponese. E’ a base di riso al quale vengono aggiunti altri ingredienti come pesce, alghe, vegetali o uova. Il sue ripieno è crudo e può essere servito appoggiato sul riso, […]
Il grande potere antiossidante del tè verde col limone
Le caratteristiche antiossidanti naturali del tè verde, aumentano se a questo viene aggiunto il limone. Bere tè verde col limone fa bene. Come descritto nel mio precedente articolo “Il tè verde ed i suoi benefici. Istruzioni per la preparazione di un buon infuso”, dopo l’acqua, la seconda bevanda più consumata al mondo è il tè verde. Questo […]
Storia dei dolci tipici del Natale. Il Pandoro ed il Panettone
Tutti noi, nel periodo Natalizio mangiamo il Pandoro ed il Panettone. Ma vediamo un pò la loro storia e come nell’arco dei secoli sono arrivati a noi. Ogni anno, durante le festività Natalizie, si ripresenta la stessa domanda. Meglio Pandoro o Panettone? Meglio il Pandoro classico o quello farcito? Panettone con o senza canditi? Ma questi […]
Iniziamo bene la giornata, scegliamo i cereali da colazione più naturali e meno dolci
Per iniziare bene la giornata, impariamo a scegliere i cereali da colazione più naturali e meno dolci provenienti da materie prime genuine. La colazione, si sa, è un pasto fondamentale. Spesso si dice che è addirittura il più importante della giornata. Proprio per questo una colazione ricca e nutriente è indispensabile. Quando ci svegliamo al […]
Il riso, tanto benessere in un sol chicco
Il riso è forse il più antico cereale conosciuto dall’uomo. È ricco di effetti benefici. Scopriamo insieme le sue molteplici proprietà. Il riso è forse il più antico cereale conosciuto dall’uomo. Ha innumerevoli proprietà molto utili al nostro organismo in quanto molto digeribile con basso indice glicemico e con una spiccata capacità di regolamentazione della […]
La Quinoa, priva di glutine e con innumerevoli proprietà nutrizionali
I benefici che apporta la Quinoa sono molteplici, infatti è diventata il simbolo del mangiar sano. Attenzione però alle controindicazioni. La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopidacee. Priva di glutine, è invece ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Scopriamola meglio. La pianta di Quinoa La Quinoa è considerata uno pseudocereale. […]
Il tè verde ed i suoi benefici. Istruzioni per la preparazione di un buon infuso
Il tè verde è una fonte di benessere grazie alle sue numerose proprietà. E’ anche importante saperne preparare un buon infuso. Il tè verde è probabilmente una delle bevande più antiche. Vanta infatti una storia che risale alla Cina di 5.000 anni fa. Dopo l’acqua, l’infuso di tè verde è la bevanda più consumata al mondo. Il […]
Miele o zucchero, cosa è meglio scegliere?
Il miele e lo zucchero, entrambi composti da glucosio e fruttosio ma con delle caratteristiche nettamente differenti. Scopriamole insieme. Il miele è a tutti gli effetti un alimento composto da 2 zuccheri semplici, il glucosio ed il fruttosio. Anche il saccarosio o zucchero è una molecola costituita da glucosio e fruttosio. Questi due “alimenti” anche se chimicamente […]