E’ estate e tra le cure primarie di bellezza, la pelle ha il posto privilegiato. Eppure, la pelle ha un grande significato da un punto di vista psicologico. Nell’entrare in contatto con qualcuno, infatti, la prima struttura che conosciamo è la pelle che, delimitandoci come un involucro del proprio Sé dall’ambiente esterno, ci avvolge e […]
Categoria: Psicologia Olistica
Approfittiamo delle vacanze per aumentare il nostro benessere psicofisico
Tutti prestiamo una sempre maggiore attenzione al benessere psicofisico, ma cos’e’ il benessere a 360 gradi e come ci puo’ aiutare la psicologia ad ottenerlo? Olismo e psicologia “La salute è un concetto positivo che valorizza le risorse personali e sociali, come pure le capacità fisiche”(La Carta di Ottawa, 1986). In questo senso è fondamentale, […]
Arriva l’estate: pensiamo agli anziani che vivono in città e al loro benessere
Arriva la stagione calda ed e’ facile incontrare anziani soli nelle grandi città ,sono persone fisicamente e psicologicamente fragili che cercano di affrontare i problemi legati al caldo. Gli anziani anche se in buona salute, hanno un sistema di termoregolazione meno efficace ed ha minore capacità di adattamento del loro organismo all’aumento della temperatura. Inoltre […]
Stress e rapporto con il benessere
Lo stress è una parola usata vediamo cos’è. Il termine stress fu coniato da H. Seligman nel 1948. Gli studi che ne seguirono indicarono una propensione della persona a somatizzare su particolari organi bersaglio. Lo stress e l’ansia, in quanto avvertimenti del pericolo e del cambiamento, sono stati particolarmente importanti nella sopravvivenza della specie umana e della selezione naturale. Esiste uno stress cosiddetto buono, eustress e lo stress cattivo, o distress che è presente nelle manifestazioni dell’ansia. Lo stress è importante quando ci spinge verso il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Come superare la paura dell’acqua: la nuototerapia
Nel panorama degli interventi psicoterapici, la nuototerapia si configura come un metodo valido, alternativo e originale per affrontare la fobia dell’acqua. Nel ventaglio delle fobie specifiche, infatti, ve ne è una che non viene ampiamente trattata, sebbene ne soffra una buona percentuale di persone. Si tratta della fobia dell’acqua, diversa da quella chiamata idrofobia che consiste nell’impossibilità […]
Autostima e disturbi alimentari
Attraverso la metafora del Copione di Vita e della Favola Rapunzel spieghiamo le dinamiche psicologiche relative all’ autostima ed ai disturbi alimentari. L’autostima è un costrutto psicologico esplorato in diversi paradigmi di ricerca scientifici e qualitativi. Ma dove nasce l’autostima? L’autostima può influenzarci senza possibilità di cambiamento? O possiamo cambiare il nostro copione di vita? Cosa […]