il nostro rapporto con il cibo

Il nostro rapporto con il cibo: cosa non ci dice la bilancia

Qual è il nostro rapporto con il cibo? Quanto influisce la bilancia sul proprio benessere psicofisico? E quanto sulla nostra vita affettiva? Il nostro rapporto con il cibo è molto complesso. Esso ha a che fare non solo con le nostre abitudini familiari ma riflette anche il nostro equilibrio psicofisico. Quante volte ci capita di […]

Il cibo durante la quarantena

Il cibo durante la quarantena: mangiare per non pensare

Il cibo durante la quarantena è diventato una valvola di sfogo. Quali sono i comportamenti alimentari in questo ultimo periodo? Il nostro rapporto con il cibo durante la quarantena ha subito diverse influenze dovute alla situazione unica che stiamo vivendo. Mangiare è diventata una via di fuga dalla realtà. Infatti non solo le emozioni si […]

Paure

Paure! Pubbliche e private. Quali sono le nostre e come le affrontiamo?

Dimmi cosa e come ti spaventa e ti dirò chi sei. Come imparare dalle nostre paure facendo chiarezza con la Consulenza Filosofica di Francesca Guercio Un’invasione di cavallette che ha appena devastato il Corno d’Africa si sta rapidamente spostando verso il Golfo Persico. E il governo cinese sta per inviare in Pakistan centomila anatre –note […]

acconciature

Acconciature per cerimonia: cosa scelgo?

La primavera è periodo di cerimonie. Qualche consiglio sulle acconciature adatte al look, al vostro volto e al tipo di capelli. Che siate invitate oppure che la cerimonia sia proprio per voi, le acconciature da scegliere sono sicuramente al centro dei vostri pensieri. Nelle prossime righe vi darò qualche consiglio non solo su cosa scegliere […]

Cura filosofica

Cura Filosofica. Fondamenti di un discorso amoroso

Perché quello della Consulenza Filosofica è l’appoggio più solido per la costruzione del dialogo di coppia, familiare e amicale. Accessibile a tutti. di Francesca Guercio L’altro come ostacolo, ostinato nel rifiuto di prestare ascolto, talvolta palesemente nemico. Quando coppie e famiglie chiedono aiuto, la comunicazione è già organizzata alla stregua di un confronto tra avversari. […]

meglio senza trucco

Meglio senza trucco. Le convinzioni dell’estate.

Dopo un’estate in cui abbiamo dovuto diminuire l’uso del make-up potrebbe venirci la malsana idea di stare meglio senza trucco. Io penso proprio di no! “Meglio senza trucco” è una frase che sento dire spesso e la sua frequenza aumenta sempre dopo l’estate. Siamo stati al mare, quindi siamo un po’ abbronzati e abbiamo un […]

struccarsi

Struccarsi: tedio o liberazione?

Struccarsi a fine giornata può essere un atto liberatorio, più spesso vi sento raccontarlo come una seccatura. Vediamo come renderlo meno stressante! Struccarsi a fine giornata è un atto fondamentale per prenderci cura della nostra pelle. È un’operazione imprescindibile che va svolta anche se non ci siamo truccate perché va a rimuovere non solo, come […]

Emilia Romagna

Emilia Romagna. Rinascimento e l’Orlando “lunatico” di Ariosto e Boiardo

Emilia Romagna. Regione che coltiva il culto della bellezza: buon cibo e Rinascimento artistico. Culla di Ariosto e Boiardo L’Emilia Romagna è la nuova tappa della rubrica Itinerari d’Autore. Segue la pianura padana ed è attraversata dall’Appennino tosco emiliano. Nasce dall’unione di due regioni storicamente diverse fra loro: l’Emilia e la Romagna. La sua morfologia […]

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: valle martoriata decantata da Pasolini, Ungaretti e Nievo

Friuli Venezia Giulia: Terra di confine, fonte di ispirazione per poeti, soldati e scrittori come Ungaretti, Pasolini e Nievo Il Friuli Venezia Giulia è la tappa del percorso di Itinerari d’Autore che attualmente segue le vie dell’Italia settentrionale. E’ una terra di confine che ha vissuto l’influenza di vari popoli, primi su tutti gli Euganei. […]

Piemonte

Piemonte: il Salone del Libro che ha accolto Cesare Pavese e Primo Levi

Il Piemonte è una culla ai piedi delle Alpi. Il Salone del libro che ha ospitato la creatività di Cesare Pavese e Primo Levi. La nuova tappa della rubrica “Itinerari d’Autore” sbarca in Piemonte. Come dice il nome, questa regione si dirama lungo le pendici delle Alpi che la separano dalla Francia. Ricco di fiumi […]

error: Content is protected !!