Sana alimentazione

Una serata in Tv, tra chirurgia estetica estrema e sana alimentazione

Parlare nuovamente in Tv di sana alimentazione e prova costume, durante una puntata incentrata su interventi estremi di chirurgia estetica.

Venerdì 13 aprile sono stata nuovamente ospite della trasmissione Tv “State Comodi” in onda su Canale 10. Quando il presentatore Carlo Senes mi ha telefonato per l’invito, mi ha chiesto se volessi parlare di sana alimentazione e prova costume nell’ambito della puntata incentrata sulla chirurgia estetica. Insieme a me, ospiti il Chirurgo Estetico Dott. Andrea Garelli e la Psicoterapeuta Dott.ssa Roberta Di Filippo. Durante la puntata si è discusso tanto di chirurgia estetica e dell’uso a volte sconsiderato della stessa.

Sana alimentazione

Indispensabili quanto istruttivi gli interventi del Dott. Garelli e della Dott.ssa Di Filippo.

Ma, in ambito di ricerca di bellezza a tutti i costi, non si poteva non parlare della tanto temuta prova costume.

Parametri di cui tener conto

La prova costume, si sa, è il momento più “temuto” dell’anno. Per i ritardatari o pigri è questo il momento ideale per tornare in forma. Bisogna perdere i kg di troppo accumulati durante l’inverno o quelli che rimandiamo da anni dicendo “da lunedì dieta”. Solo che il lunedì giusto non arriva mai.

E’ proprio quando si rimanda da tempo che bisogna fermarsi un attimo a riflettere e capire che si ha bisogno di un aiuto esterno. Importante non affidarsi a persone non professioniste che propinano bibitoni e pasticche varie promettendo dimagrimenti troppo rapidi.

Ricordatevi sempre, i miracoli non esistono! Per ottenere risultati reali, sani e senza controindicazioni bisogna seguire semplicemente un’alimentazione sana e personalizzata. Quindi, giusto nutrimento per la persona (con percentuali bilanciate di carboidrati, grassi e proteine), calorie adatte allo stile di vita ed allo stato fisico della persona nonché piano alimentare personalizzato finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo che si intende ottenere. Questi 3 parametri che ho elencato fanno si che il piano alimentare debba essere costruito sulle esigenze e bisogni del paziente a cui deve essere somministrato. Da non sottovalutare eventuali patologie del paziente stesso.

Prima di stilare un piano alimentare occorre dunque un’attenta valutazione della persona e solo dopo si può capire come impostare la dieta.

Analisi della composizione corporea

Altra analisi importante, anzi fondamentale, è la bioimpedenziomentria. Questa analisi (della quale parlerò approfonditamente in un articolo successivo) serve a vedere la composizione corporea del paziente.

Indispensabile valutare la percentuale di grasso, acqua, muscolo della persona. Basarsi solo su peso e altezza per capire se una persona è normopeso, sovrappeso oppure obesa non basta. L’analisi della composizione corporea può stravolgere completamente questa superficiale valutazione.

Si può pesare tanto anche per un eccesso di muscolo e non di grasso. Per cui questa persona “finta” obesa in realtà è muscolosa. Una persona muscolosa ovviamente ha bisogni nutrizionali completamente diversi da una persona con invece alta percentuale di grasso. Anche il fattore idratazione non è da sottovalutare. Infatti grazie alla bioimpedenziometria si riesce a capire il grado di idratazione del soggetto nonché l’eventuale ritenzione idrica presente.

Senza la conoscenza di questi parametri è davvero superficiale somministrare un qualunque tipo di piano alimentare. Per cui è indispensabile, anche in ambito alimentare, affidarsi a professionisti laureati.

Consigli pratici per superare egregiamente la prova costume

La prova costume si avvicina. Manca veramente poco. A chi deve perdere soltanto qualche chilo di troppo accumulato in inverno consiglio di seguire un’alimentazione sana e bilanciata affiancata da un’attività fisica volta alla tonificazione. Ricordiamoci i 5 pasti giornalieri (regola che vale per tutti):

  • Colazione.
  • Spuntino.
  • Pranzo.
  • Merenda.
  • Cena.

Sana alimentazioneA colazione abbiamo varie possibilità di scelta. Privilegiamo quindi la colazione che più ci appaga. Gli alimenti più gettonati sono latte (vaccino, di soia, di mandorla ecc…), yogurt, tè verde, frutta, spremuta, biscotti, fette biscottate, cereali da latte ecc. Ma ci sono persone che non disdegnano la colazione salata, per cui pane tostato con un po di affettato piuttosto che ricotta ecc.

Lo spuntino e la merenda possono variare tanto. Si può scegliere tra frutta, verdura cruda, estratto di frutta e verdura, biscotti, crackers, grissini, affettato, formaggio stagionato e così via. Ovviamente la scelta dipende sia dai gusti ma sopratutto dall’esigenza nutrizionale della persona.

Per il pranzo e la cena ovviamente è sempre consigliato un pasto nutrizionalmente completo. Carboidrati (pane, pasta, riso, farro, cous cous ecc…), proteine (carne bianca o rossa, pesce, legumi, latticini, uova), verdura cruda o cotta e frutta.

Questi sono i principali e generici consigli che posso dare, il tutto abbinato ad una consona attività fisica.

Per chi invece deve perdere tanti kg, i consigli dati precedentemente sono ovviamente sempre validi. Ma nel caso specifico c’è bisogno, oltre che di una alimentazione sana, anche di pasti controllati a livello calorico. Immancabile un’adeguata attività fisica finalizzata al dimagrimento.

Per chi volesse seguire la puntata integrale lascio il link, il mio intervento dal minuto 35.

Ringrazio il fotografo Giorgio Algherini per la foto di copertina.

Continuate a seguire la mia rubrica e la mia pagina facebook.

Dott.ssa Rosanna Provenzano

 


Autore dell'articolo: Dottoressa Rosanna Provenzano

Laureata in Dietistica e in Scienze della Nutrizione Umana, la Dott.ssa Rosanna Provenzano è' una dietista e nutrizionista professionista, capace di proporre diete mirate per chi ha bisogno di migliorare il proprio regime alimentare o di perdere peso corporeo. Riceve a Roma in zona Anagnina, Numidio Quadrato e Quartiere Africano. Per info e appuntantamenti: cell. 3938002750 email info.nutrizionista@tiscali.it sito www.nutrizionistaprovenzano.it facebook https://www.facebook.com/NutrizionistaProvenzano Per appuntamenti chiamare il 3938002750

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *