- Views 1121
- Likes
Disbiosi intestinale, niente altro che uno squilibrio della Flora Batterica(detta anche Microbiata intestinale) ma da non sottovalutare.
Disbiosi intestinale, uno squilibrio della flora batterica. Per quanto non classificata come patologia, non dovrebbe essere sottovalutata.
Oltre al malessere generale come stanchezza eccessiva, irritabilità, stipsi ,scariche diarroiche, pancia gonfia ecc. può provocare ,se trascurata, l’insorgere di patologie vere e proprie (candidosi, reflusso gastro-esofageo, herpes).
Le Cause
Le cause sono svariate e possono portare ad una condizione di cambiamento della flora batterica intestinale. A volte esterne come uno stile di vita stressante, il consumo di alcol, fumo, smoderato consumo di farmaci. A volte interne come l’alterazione della produzione di cortisolo. Il cortisolo è un ormone prodotto dal corpo per la mancata regolazione sonno/veglia. Oppure per aver contratto malattie infettive in passato.
La flora Batterica cos’è e come agisce
Nel nostro intestino vivono circa 2000 Batteri. Essi compongono la flora batterica. Alcuni hanno funzioni importantissime tra cui degradare polisaccaridi. Producono acidi grassi, idrogeno, vitamine, acidi grassi, metano e prodotti solforosi. Intervengono nella regolazione della Barriera Mucosa.
I Batteri e le loro funzioni
I Batteri colonizzano nel nostro intestino fino a costituire un vero e proprio organo in grado di influenzare tutto il nostro organismo. Le loro funzioni sono fondamentali. Regolano lo sviluppo del Sistema Immunitario, la produzione di energia e l’assorbimento dei nutrienti. Ogni loro cambiamento influisce negativamente facilitando l’insorgere di patologie.
Rimedi
Mantenere il nostro organo vitale e funzionante non è difficile.
Correggere il proprio stile di vita è uno dei rimedi principali. Limitare l’assunzione di prodotti industriali dedicare più tempo alla masticazione. Una buona attività fisica è fondamentale per il buon funzionamento del nostro intestino.
Rivolgersi ad un Professionista
Un professionista può consigliare come mantenere “pulito” il nostro organo.
Può consigliare Terapie di Detossificazione (olistiche) o delle Idroterapie. Consigliare come correggere ed integrale l’alimentazione con Prodotti Fitoterapici. Consigliare l’uso di Probiotici e Prebiotici. Intraprendere con il cliente un percorso di riequilibrio dello stato di benessere rispettando tempi ed esigenze.
1 thought on “Disbiosi intestinale cause e rimedi”
enea Sellan
(6 Febbraio 2020 - 15:39)dopo la lettura di alcuni vostri articoli, mi piacerebbe ricevere le vostre newsletter.
Grazie, cordiali saluti
enea sellan