- Views 0
- Likes 0
Disturbi ossessivo-compulsivo, categoria di disturbi facilmente identificabili. si differenziano da usuali e normali preoccupazioni o rituali
La categoria Disturbi Ossessivo-Compulsivo e disturbi associati comprende
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)
- Dismorfismo corporeo
- Disturbo da accumulo
- Tricotillomania ovvero disturbo da strappamento di peli
- Disturbo da escoriazione. Ovvero stuzzicamento della pelle
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo senza specificazione. Per esempio disturbo da comportamento ripetitivo focalizzato sul corpo o gelosia patologica.
Oltre questi elencati vi sono inoltre Disturbi Ossessivo-Compulsivo legati a condizioni mediche particolari o collegati ad uso di sostanze.
Cosa caratterizza i Disturbi Ossessivo-Compulsivo e disturbi correlati
Il DOC si può riconoscere dalla presenza di ossessioni e compulsioni.
Si hanno ossessioni quando alcuni pensieri divengono impulsivi oppure si hanno immagini ricorrenti e persistenti che percepiamo come indesiderati.
Si hanno invece compulsioni quando comportamenti o azioni mentali divengono ripetitive. La persona si sente in obbligo e in dovere a compiere tali gesti e rituali in risposta a un’ossessione o secondo regole che devono essere applicate rigidamente. Creando un rituale ben determinato e definito. Questo permette alla persona di sentirsi al sicuro e di avere un maggior e pieno controllo della situazione e della propria paura.
Alcuni Disturbi Ossessivo-Compulsivo e correlati sono caratterizzati anche da preoccupazioni e da comportamenti ripetitivi o azioni mentali risposta a sollecite preoccupazioni. Vi sono stretti rapporti tra i disturbi d’ansia e alcuni dei disturbi ossessivo-compulsivo e correlati per esempio il DOC.
Tali disturbi della corrente categoria si differenziano da usuali e normali preoccupazioni o rituali dalla loro eccessiva frequenza e persistenza alterando una normale routine quotidiana.
Nei prossimi articoli vedremo in modo più approfondito e dettagliato i vari disturbi di questa categoria. Si potrà avere così informazioni maggiori per cercare di capire e riconoscere sintomi celati o evidenti che possono portare a identificare disagi nelle persone intorno a noi così da poter affrontare la possibilità di un cambiamento e di una guarigione.
3 thoughts on “Disturbi Ossessivo-Compulsivo, categoria di disturbi facilmente identificabili”
digisan
(8 Marzo 2018 - 7:11)Grazie, ne ero certo che avresti apprezzato.
Dottoressa Tender Sposati
(11 Marzo 2018 - 18:15)Salve. Mi scusi ma ho letto solo ora il suo messaggio. Rimango a sua disposizione per qualsiasi cosa. Buone cose!
Dolores
(19 Marzo 2018 - 10:05)Grazie Giovanna!