Fitness sotto il sole

Fitness sotto il sole: opportunità e consigli per l’uso.

D’estate è più facile fare Fitness sotto il sole, ma fa bene sempre e comunque? Sì e no, dipende…Vantaggi, benefici e rischi.

Dedicarsi al Fitness sotto il sole è comune in questa stagione. Riguarda sia le persone che non praticano mai sport che quelle che invece lo praticano sempre.

Le prime perché hanno voglia di muoversi un po’, oppure perché sperano di ritrovare la forma fisica dopo un anno di lavoro. Inoltre, cercano anche di staccare mentalmente durante le vacanze praticando una qualche attività sportiva.

Le seconde invece perché comunque vogliono mantenere i risultati ottenuti durante un anno di allenamenti. Oppure perché non possono più giustamente fare a meno della sensazione di benessere generata dallo sport. Ricordate? Ne ho parlato un paio di articoli fa.

Quindi se intendiamo per fitness e sotto il sole un’attività sportiva praticata in questo periodo dell’anno, sicuramente parliamo di una opportunità. Ovvero quella di ritrovare interesse e amore per il proprio corpo e per la propria salute per la prima categoria di persone. E di continuare a sentirsi bene per la seconda.

Attenzione al significato letterale di Fitness sotto il sole

Inteso invece in senso letterale il fitness sotto il sole può essere un grave rischio. In primo luogo parliamo di una forte disidratazione non fisiologica. Già beviamo in maniera insufficiente quando non facciamo sport. Figuriamoci se ci mettiamo a sollecitare il nostro organismo alle due del pomeriggio.

Ovviamente non intendo dire che una partita a racchettoni in spiaggia piuttosto che una di pallavolo facciano male. L’importante è adottare le opportune precauzioni.

Indossare un berretto è evidentemente qualcosa che ha un senso assoluto. Bere acqua, magari integrata con sali minerali, mi sembra assolutamente evidente.

Non esagerare nello stare troppe ore di seguito a praticare il fitness sotto il sole. Soprattutto quando non si è allenati ed il corpo non è pronto a ricevere determinati stimoli tutti insieme.

La stessa cosa vale per chi invece è in forma. Perché è proprio di questa stagione lasciarsi andare e perdere quella consapevolezza che uno sportivo dovrebbe sempre avere. Quindi si rischia di strafare e sopravvalutare le proprie possibilità. Forse sono proprio le persone che praticano Fitness costantemente ad essere più a rischio l’estate, proprio per questo motivo.

Chiaramente assistiamo anche al triste spettacolo di quelle migliaia di persone che sotto il solleone corrono nella speranza di dimagrire. In questi casi la disidratazione è assolutamente pericolosa. Fermo restando, come detto più volte, che non perderanno che pochi grammi di grasso. Ma ancora vi illudete che sudore e dimagrimento siano collegati?

Le precauzioni

Particolare attenzione va rivolta ai bambini, che giocando sotto il sole in realtà fanno qualcosa di molto simile all’Interval Training. Le giuste precauzioni inserite in questo articolo, unite a pause di riposo, eviteranno problemi e preoccupazioni.

Ricordiamoci sempre che l’allenamento per essere efficace deve essere intenso. Deve  fornire al corpo degli stimoli importanti. Se a questi ci aggiungiamo l’effetto del sole è evidente che rischiamo di superare i limiti del nostro organismo. Con conseguenze facilmente immaginabili. Ancora più facile è superare tali limiti se l’attività sportiva ha uno scopo ludico (racchettoni, etc etc), che aggiunge distrazione ai segnali del corpo e al buon senso.Fitness sotto il sole

Quindi è assolutamente consigliabile praticare il fitness sotto il sole se intendiamo con questo il cominciare a muoversi durante il periodo estivo. Cerchiamo di prediligere, se possibile, zone in cui ci sia l’ombra o comunque gli orari in cui il sole non è a picco.

Se proprio dobbiamo metterci a praticare una qualsiasi attività sportiva tra le dieci del mattino e le quattro del pomeriggio, cerchiamo di usare tutte le precauzioni possibili.

Di alternare pause di riposo ristoratrici. Di prestare particolare attenzione all’idratazione e alla nutrizione.

Speriamo che l’estate porti consiglio. Nel senso che molte persone si avvicinino al Fitness sotto il sole e capiscano che fa assolutamente bene praticare un’attività motoria durante tutto l’anno.

Anche perché, se si vuole essere pronti per la prova costume d’estate, in realtà bisogna esserlo anche a Natale!!!

 


Autore dell'articolo: Dr. Paolo Carbonari

Life Coach & Mental Coach Istruttore di Mindfulness Wellness Coach Personal Trainer Ideatore di SpiritoFitness (R) Istruttore Fitness per il dimagrimento Istruttore HIIT HIIT EXPERT Istruttore di Allenamento Femminile Istruttore di Aerobica Marziale (c) Istruttore di Fitness e Body Building Laurea triennale in Scienze Politiche Laurea Magistrale in giurisprudenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *