- Views 2062
- Likes 1
L’allenamento per tutti raggiunge l’eccellenza grazie alle Evidenze Scientifiche divulgate da Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab.
Vuoi dimagrire oppure migliorare la tue prestazioni fisiche? Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab sono la risposta alle tue esigenze. Abbiamo detto tante volte che è difficile orientarsi nella vastità di offerte che si trovano online e dal vivo.
Non solo per quanto riguarda i vari metodi di allenamento, ma soprattutto per la formazione degli istruttori. Senza dimenticare l’informazione di base sull’attività motoria e sul funzionamento del nostro corpo.
Corsi che ti rilasciano certificazioni ufficiali dopo poche ore di studio. Maghi del fitness e della nutrizione che divulgano studi miracolosi sul dimagrimento localizzato (che non esiste…). Progetti o pseudo tali che parlano a vanvera di insulina piuttosto che di cortisolo. Un elenco infinito.
Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab sono diversi. Veramente.
Ogni argomento è Evidence Based
Traduzione: basato su evidenze scientifiche ufficiali e riconosciute. Gian Mario è un PhD, ovvero Dottore di Ricerca. Ha pubblicato, in qualità di autore/coautore, oltre 100 studi scientifici su riviste ufficiali. Studi presentati ai Congressi Internazionali su Sport Science & Medicine.
E’ anche abilitato come Professore Universitario di seconda fascia dal Ministero dell’Università e Ricerca. Già atleta professionista, segue la preparazione di Atleti d’Elite.
Vi chiederete: ma che c’entra con noi che vogliamo semplicemente dimagrire e/o raggiungere il benessere? C’entra, eccome… con tutti noi.
Ci sono almeno due motivazioni per seguire Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab
Se vuoi intraprendere un’attività fisica per motivi estetici, di benessere o semplicemente per fare sport, sicuramente non vuoi perdere tempo né soldi con gli stregoni che trovi in giro. Vuoi andare a colpo sicuro.
Quindi, il primo passo da fare è cercare la giusta informazione. Gian Mario offre una serie di contenuti gratuiti, dai video ai testi, che possiamo trovare su facebook, youtube o sulla sua pagina.
Già immagino la prima obiezione: un Dottore di Ricerca sicuramente userà un linguaggio tecnico incomprensibile.
No, lui ha fatto sua una frase di Albert Einstein: “Non hai capito veramente bene una cosa se non sei in grado di spiegarla a tua nonna”.
Questo è uno dei punti di forza di Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab. Divulgare informazioni reali, provate da evidenze scientifiche, in modo semplice. Accessibile a tutti.
Chi è davvero padrone di una determinata materia non ha bisogno di usare paroloni difficili per darsi un’aria di presunta competenza. Quante volte ve l’ho scritto nei miei articoli? Il linguaggio tecnico va bene tra addetti ai lavori. Oppure, viene usato come tecnica di marketing per catturare la vostra attenzione, ma non è detto che sia sinonimo di competenza.
Questa rubrica da sempre sposa la tesi di Einstein e parla di Fitness in modo semplice, ma sempre evidence based. Anche grazie agli insegnamenti di Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab.
Il secondo motivo di interesse per chi pratica Fitness
La competenza. Garantita. Cercando un istruttore, un Personal Trainer o un centro sportivo, se ha studiato con Gian Mario potrete fidarvi ad occhi chiusi.
Non avrà nessuna certificazione. Come quelle dei corsi di poche ore di cui vi ho parlato prima. Sono pezzi di carta che dicono poco sulle reali conoscenze tecniche.
Gian Mario non rilascia diplomi o altro. Fornisce Competenza di Eccellenza. Dal Fitness alla preparazione di atleti professionisti.
Avrete davanti a voi un Esperto. Qualcuno che va oltre, che vuole capire Cosa funziona meglio per voi, Come funziona e Perché funziona. Una persona che si aggiorna continuamente.
I livelli di studio
Dall’informazione gratuita di cui vi ho parlato si va avanti per gradi.
Ebook e libri con un linguaggio accessibile a tutti. Poi si passa ai corsi online e/o in aula. Esistono i gruppi Facebook riservati ai partecipanti ai corsi, dove ci si può confrontare e progredire nella competenza.
Il livello più alto è la Sport Science Academy, a sua volta divisa in gradi. Si può accedere tramite selezione. Riservata ai Professionisti dello Sport.
Hai sentito dire che l’HIIT fa dimagrire? Esiste l’Ebook che te ne parla e ti introduce in questo stupendo tipo di attività fisica. Vuoi diventare un esperto di HIIT? C’è il corso che te lo spiega, sempre in modo semplice, basato sulle evidenze scientifiche.
Io stesso avevo partecipato ad un Master per diventare istuttore di HIIT. Bello, interessante. Ma sentivo di non essere un esperto, di non padroneggiare la materia. Volevo capire come applicarlo, cosa funziona e perché.
Ho fatto il corso online di HIIT Expert di Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab. Risultato? Ho rivoluzionato i protocolli HIIT che usavo per il dimagrimento. I risultati entusiastici li potete leggere su Facebook e/o nei miei articoli, le testimonianze delle persone che seguo.
Ho fatto esattamente ciò che premette sempre Gian Mario. Cioè, ho unito la mia precedente esperienza con la competenza proveniente dal suo corso ed ho creato il mio metodo personale. Personale ma mai casuale. Stavolta, con prove scientifiche alla base.
Tanti parlano di HIIT… Gruppi di workout che vi regalano video di HIIT (improvvisato) su Facebook o Youtube. Metteteli alla prova provando a chiedere loro qualcosa. Ad esempio, a cosa servono 6 secondi di all out? E che differenza esiste se li faccio seguire da tot secondi di recupero attivo piuttosto che da un minuto di recupero passivo? Cadranno dalle nuvole….
Evidenze scientifiche, aggiornamento ed assistenza
E quando vi parlano di studi scientifici, chiedete le fonti. Gian Mario cita Journal of Physiology e Sports Medicine, riviste Ufficiali. Gli altri possono fare altrettanto?
Per chi partecipa ai corsi, vengono forniti un aggiornamento costante e un’assistenza reale. Sia a livello tecnico che amministrativo.
Esiste un numero Whatsapp dove rivolgere qualsiasi domanda. Dove risponde Gian Mario!!! Ecco la prova.
Avevo un dubbio su come incrementare progressivamente l’intensità del mio HIIT per il dimagrimento. Mi è venuta un’idea (i miei allievi sanno di cosa parlo) e ho inviato un messaggio vocale a quel numero di Whatsapp.
Non posso spiegarvi la gioia di ascoltare la risposta proprio dalla voce di Gian Mario. Oltre a scoprire inoltre che condivideva la mia idea, frutto sempre dei suoi insegnamenti.
Personalmente, ho acquistato vari Ebook e altri corsi online, su Training e Nutrizione Sportiva e continuerò ad aggiornarmi e ad acquisire sempre maggiore competenza con Gian Mario Migliaccio.
Che voi vogliate dedicarvi al Fitness piuttosto che migliorare le vostre prestazioni nelle gare, amatoriali o professionistiche, Gian Mario Migliaccio e Sport Science Lab sono garanzia di successo.