- Views 1745
- Likes 1
Una ginnastica dimagrante dai risultati duraturi deve unire un’attività motoria intensa alla cura della nutrizione e al rilassamento antistress.
La ginnastica dimagrante non può prescindere dallo stress. Mens sana in corpore sano non è solo un antico proverbio.
È fin troppo evidente che la nostra mente fa parte del corpo e che il tutto funziona in maniera sinergica. Un unico complesso del quale dobbiamo avere cura per raggiungere il vero fitness. Perché il reale e completo significato della parola fitness è: totale benessere psicofisico.
Questo è quello che in via assolutamente innovativa verrà mostrato nell’Open Day che si svolgerà sabato 19 ottobre presso la sede dell’Accademia Nazionale Scienze Olistiche, in via dei Quinzi,33 a Roma.
Ci sarà la dimostrazione di una lezione ad altissima intensità per la ricomposizione corporea. A cui seguirà immediatamente dopo una lezione di rilassamento mentale, con tecniche ufficialmente riconosciute e di eccellenza.
Ginnastica Dimagrante e Benessere Psicofisico
Chissà perché noi uomini moderni, che già raramente ci occupano della parte fisica, assolutamente quasi mai ci interessiamo a quella parola, cioè psico. Non sto dicendo che siamo malati di mente.
Ma il 99,9% di noi la sta usando troppo e male. Mille e mille pensieri inutili che intervengono contemporaneamente. Non siamo forse tutti stressati?
E veramente pensiamo che questo poi non incida anche sul benessere fisico? Proprio per questo si dice mens sana in corpore sano. Non possono essere slegati l’una dall’altro. MAI!!
Purtroppo fin da bambini siamo abituati a pensare che sia assolutamente normale che nella nostra mente ci siano contemporaneamente centinaia di pensieri, anche se non sono funzionali a questo momento, qui ed ora.
Crediamo che sia normale vivere in uno stato di ipervigilanza continua. In realtà le cose non stanno per niente così.
Pensiamo al famoso ormone dello stress, il cortisolo. Uno dei motivi della sua iperproduzione è proprio la nostra tensione mentale continua. Come sappiamo, un eccessiva produzione di cortisolo può fare ingrassare, oltre a creare altri problemi. La ginnastica dimagrante, da sola, può solo in parte porre rimedio a tutto questo.
Pensiamo poi a quante patologie psicosomatiche esistono. Sempre a conferma del fatto che la nostra mente incide sul nostro corpo.
Ginnastica dimagrante: non solo attività motoria
Quindi parlare di fitness inteso solo come attività motoria, magari anche con un occhio alla nutrizione, è sicuramente incompleto e riduttivo. Proviamo semplicemente a pensare a quanti e quali risultati possano essere raggiunti se corpo e mente sono correttamente allineati.
Non a caso gli atleti professionisti sono seguiti da Mental coach. Aumenta la motivazione, soprattutto se devi fare dei sacrifici per una dieta, oppure per un prolungato programma di allenamento intenso, anche e soprattutto nel fitness.
È vero che l’attività motoria contribuisce a ridurre il livello di stress. Ma da sola non basta. È un sistema perfettamente sincronizzato. Dove corpo e mente lavorano insieme per avere dei benefici.
Inoltre, stiamo parlando dell’attivita’ motoria eseguita con il telefonino spento e nell’armadietto.
Attività motoria in cui sei veramente presente a quello che stai facendo in quel momento.
Ginnastica dimagrante nei cui secondi di recupero sei concentrato sulla respirazione e sulle sensazioni del tuo corpo. E quanti veramente la fanno in questo modo?
L’attività della mente
Soprattutto, ripeto, la mente fa parte del corpo, come una mano o un piede. Provate ad immaginare un braccio che si muove continuamente da solo, senza possibilità di fermarlo. In modo frenetico e veloce.
Sicuramente dopo un po’, molto presto direi, comincerete a sentire dei dolori, ad avere dei problemi fisici. Benissimo, anche se non ne siete consapevoli, la vostra mente sta facendo esattamente la stessa cosa.
Proprio in questo momento.
Mille pensieri, preoccupazioni, riferimenti al passato e al futuro. Attenzione esagerata nei riguardi del telefonino e di altre distrazioni.
La nostra mente ha un pilota automatico che parte da solo e viene sovraccaricata di pensieri e stress assolutamente inutili. Peggio, dannosi per la nostra salute.
Dannosi anche per i risultati che vogliamo ottenere sul nostro corpo tramite l’attività fisica. Nei migliori testi che parlano di fitness, inteso sia come miglioramento della composizione corporea piuttosto che di qualsiasi altro beneficio, viene sempre posto l’accento sull’interazione tra tre professionisti:
- Il personal trainer,
- il nutrizionista,
- lo psicologo.
Il Marketing della ginnastica dimagrante
Eppure, basta andare su Facebook piuttosto che su qualsiasi pagina internet e vedrete che c’è la guerra di marketing con le foto del prima e del dopo.
Dove viene posto l’accento solo sugli sforzi fatti a livello fisico e sulle calorie ingerite con determinati cibi.
Sì, certo, tutto bello.
Peccato però che per uno che ce la fa e che viene messo in vetrina con quelle foto, solo per motivi pubblicitari, non si dice quanti non ce l’hanno fatta. E anche quello che c’è riuscito, di cui vengono pubblicate queste foto, pensate davvero che riuscirà a mantenere quei risultati, ottenuti solo con immensi sacrifici e forza di volontà, se non viene costantemente accompagnato da rilassamento e serenità mentale?
Ho parlato di psicologo, ma potrei nominare un mental coach, un life coach oppure un istruttore di mindfulness. Così come altri professionisti che hanno compiuto importanti e ufficiali percorsi di ricerca interiore.
La strada giusta
Quindi, è assolutamente fondamentale accompagnare all’attività motoria di ginnastica dimagrante e alla giusta nutrizione anche un workout di rilassamento, per imparare il corretto uso della nostra mente. Questo è l‘unico modo per avere dei risultati migliori, più rapidi e soprattutto duraturi.
Ovviamente, il discorso vale per qualsiasi attività di fitness, non solo per quella finalizzata al dimagrimento.
Ma la cosa ancora più importante è che migliorerà assolutamente la nostra qualità di vita. Oltre a contribuire alla prevenzione di numerose patologie.
Abbiamo capito che abbinare un percorso di rilassamento, meditazione o similari è assolutamente fondamentale. Questo può essere fatto separatamente dalla sessione di allenamento motorio. Rivolgendosi ai Professionisti del settore.
Oppure può essere fatto immediatamente dopo…
Sì, perché, un’attività fisica intensa ci porta a concentrarci solo su quello che stiamo facendo in quel momento. Così, anche se per poco tempo, la nostra mente difficilmente divaga in mille pensieri.
Per questo, appena terminata la sessione di tale attività motoria intensa, siamo più predisposti agli immensi benefici di un rilassamento mentale.
È vero che è difficile (quasi impossibile) trovare un personal trainer e un professionista del rilassamento che siano così sincronizzati da operare uno immediatamente subito dopo l’altro.
Open day di ginnastica dimagrante completa
La buona notizia è che ci sono rarissime eccezioni in cui un personal trainer qualificato può svolgere entrambe le funzioni.
Proprio questa unica doppia tecnica di eccellenza sarà esibita in esclusiva all’open day che si terrà il 19 ottobre alle ore 11 presso l’ Accademia Nazionale Scienze Olistiche, in via dei Quinzi,33 a Roma.
È gradita la prenotazione, in quanto si tratta di un evento eccezionale a numero chiuso.
https://www.facebook.com/AccademiaScienzeOlistiche/
Tel. 3884299832