- Views 0
- Likes 1
La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che provoca una grave infiammazione cronica della tiroide ed è la più frequente delle patologie tiroidee
La tiroidite cronica di Hashimoto è una malattia infiammatoria cronica della tiroide. Quindi rientra nelle malattie autoimmuni poichè, per un processo ancora sconosciuto, il sistema immunitario produce anticorpi contro le cellule della tiroide. Infatti, gli anticorpi vanno ad attaccare i follicoli tiroidei, distruggendoli. Questo processo porta ad una infiammazione della tiroide e questo provoca una mancata produzione della giusta quantità di ormoni. e’ una patologia spesso silente che porta, nel tempo, ad una irreversibile ipofunzione della tiroide.
Cause e sintomi
La tiroidite di Hashimoto rientra tra le patologie più frequenti della tiroide. Inoltre è la causa più frequente di ipotiroidismo. La diagnosi clinica può avvenire anche a distanza di anni poichè non sempre sono presenti segni caratteristici e solitamente insorgono con l’avanzare dell’età. In alcuni casi possiamo avvalerci della presenza del “gozzo”(ovvero un visibile rigonfiamento del collo) che rientra tra i sintomi caratteristici. Da sottolineare che non tutti i soggetti affetti da Hashimoto possono sviluppare l’ipotiroidismo. In chi sviluppa l’ipotiroidismo, questo può divenire causa di uno o più sintomi come:
- stanchezza
- dolori articolari
- aumento di peso
- stipsi
- problemi di memoria
Gravidanza
Molte donne scoprono di essere affette dall’Hashimoto in gravidanza. Se non viene adeguatamente controllato purtroppo può provocare:
- parti prematuri
- aborti spontanei
- preeclampsia (aumento pericoloso e repentino della pressione arteriosa)
Le donne devono parlarne con il proprio medico perchè attraverso i farmaci è possibile prevenire queste complicazioni.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento consultare sempre il proprio medico.Continuate a seguirmi il martedì sul sito BenessereItalia360 e sulla nostra pagina Facebook.