Sincope

Lipotimia e Sincope cosa sono

La lipotimia e la sincope sono due facce della stessa medaglia. Cosa sono, come distinguerle e cosa fare e cosa evitare in caso di Primo Soccorso.

La lipotimia è una sensazione di improvvisa debolezza (senza una vera perdita di coscienza), provocata solitamente da una temporanea riduzione dell’afflusso di sangue al cervello per varie cause o per una riduzione della frequenza cardiaca.

Le cause possono essere:

  1. stanchezza
  2. emorragie
  3. calore eccessivo
  4. calo ipoglicemico

Solitamente si manifesta con sensazione di malessere, vertigini, nausea, oscuramento della vista. La pelle è fredda, pallida e sudata. Il polso è lento e debole.

PRIMO SOCCORSO DELLA LIPOTIMA

  1. sosteniamo la persona per evitare che cada
  2. allontaniamo la folla per farla respirare meglio
  3. distendiamola per terra
  4. solleviamo le gambe
  5. se ha senso di vomito si mette in posizione laterale di sicurezza
  6. slacciamo ogni cosa possa comprimere e creare senso di soffocamento: cravatte, cinte, colletto, ecc.
  7. se è complicato distenderla si può far sedere con il capo ed il busto piegati verso il pavimento

SINCOPE

La sincope, cioè lo svenimento, può fare seguito alla lipotimia. In questo caso abbiamo una perdita di coscienza a risoluzione spontanea e solitamente di breve durata. E’ associata ad uno scarso e transitorio apporto di sangue al cervello. Quindi ad un’alterazione del flusso sanguigno.

Le riduzione del flusso può avere anche cause cardiovascolari e/o neurologiche. Bisogna sempre consultare il proprio medico per escludere altre origini della problematica.

PRIMO SOCCORSO DELLA SINCOPE

  1. sorreggiamo la persona per evitare di farla cadere o sbattere la testa
  2. controllate il polso e la respirazione
  3. slacciate cravatta, colletto e qualsiasi cosa possa stringere
  4. allontanate la folla per lasciarla respirare meglio
  5. sollevate le gambe

 

ERRORI DA EVITARE nel Primo Soccorso

  1. mai dare da bere. Essendo incoscienti rischiano il soffocamento.
  2. mai dare da bere alcolici poiché sono dei vasodilatatori e di conseguenza abbassano ulteriormente la pressione sanguigna,e quindi arriva ancora meno sangue al cervello.
  3. non fare mai alzare immediatamente una persona dopo una sincope poiché potrebbe svenire nuovamente.

 

Continuate a seguirmi su BenessereItalia360 e sulla pagina Facebook.


Autore dell'articolo: Dottoressa Claudia Garattini

Salve a tutti mi presento. Sono Claudia Garattini e mi sono laureata in Tecniche di Neurofisiopatologia nel 2009, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono una ibera professionista che svolge la sua attività in varie cliniche ed ospedali di Roma, nella fase iniziale della mia attività mi sono dedicata alla ricerca scientifica di varie patologie di natura neurodegenerativa per poi dedicarmi all'attività clinica diagnostica presso reparti sia pediatrici che adulti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *