- Views 0
- Likes 0
Il mascara è uno dei cosmetici più amati di tutti i tempi. Oggi parliamo della sua storia e di come scegliere il mascara più adatto alle nostre esigenze!
Il mascara è decisamente il cosmetico più amato da tutti i make-up addicted. A volte viene impropriamente chiamato “rimmel” forse grazie alla famosa canzone che porta questo titolo oppure perché la prima casa cosmetica a mettere in commercio questo prodotto fu proprio la Rimmel. Nel tempo è cambiato tantissimo: appena uscito era a forma di panetto venduto con uno spazzolino che andava bagnato e posato sul prodotto, poi applicato con lo stesso sulle ciglia. Ora, come sappiamo, è liquido e si applica con l’apposito scovolino, anche se qualche casa cosmetica ancora produce i “cake mascara”. Se oltre a essere make-up lovers siete anche amanti del vintage, andate a dare un’occhiata al sito della Besame Cosmetics e non rimarrete delusi!
Volumizzante o allungante
Nella mia esperienza non ho ancora trovato un mascara che faccia bene entrambe le cose, quindi in quanto madre natura non mi ha dotato di ciglia lunghe e folte preferisco sempre i volumizzanti a quelli che promettono ciglia chilometriche. Questo perché l’importante per intensificare lo sguardo è avere ciglia dense, non importa quanto lunghe. Per questo è fondamentale mettere il prodotto dalla radice delle ciglia e non solo sulla punta. In questo modo il mascara va ad aiutare la matita a rendere più evidente la rima cigliare. Ecco perché l’accoppiata matita nera e mascara o eyeliner e mascara è fondamentale per avere uno sguardo intenso.
Per chi ha poche ciglia inoltre sono da evitare come la peste i prodotti molto densi che incollano le ciglia una con l’altra. In questo modo è vero che le ciglia si vedono di più, ma avere tre grosse ciglia non è esattamente un effetto volumizzante! A volte questo effetto si ha anche quando il mascara è un po’ vecchiotto. Se proprio non volete buttarlo, per continuare ad usarlo ancora un po’ staccate le ciglia una dall’altra con uno scovolino pulito.
Waterproof?
Sì, certo, grazie! Lo so, lo so che poi la sera struccare un waterproof può essere un lavoro infinito, ma pensate a quanto offre un buon waterproof soprattutto d’estate o se avete gli occhi che lacrimano spesso! Il mascara deve rimanere là dove lo mettiamo la mattina e non in giro per il viso!
Lo scovolino

Forse lo scovolino è quello che negli anni ha subito più riformulazioni del mascara stesso! La scelta dello scovolino dipende dalla vostra “mano”.
Partiamo dal presupposto che il mascara deve essere il nostro punto di riferimento e se lo scovolino di un mascara non ci piace possiamo tranquillamente prenderne uno da un mascara vecchio ed usarlo con un prodotto completamente diverso.
A me personalmente piacciono gli scovolini piccoli e in plastica perché riesco bene a fare un lavoro “di fino” e a lavorare su ogni singola ciglia. Mi piacciono anche molto gli scovolini che hanno la pallina in punta. Che usiate un movimento a zig-zag oppure semplicemente verticale, come dicevo sopra, l’importante è che applichiate il prodotto dalla radice vicino alla rima. Lo scovolino che vi fa fare questo lavoro più agevolmente sarà quello giusto per voi!
Spero di avervi dato qualche spunto in più su cosa fare e cosa non fare con il vostro mascara. Se avete domande commentate qui sotto e continuate a seguirmi sulla rubrica Trucco e trucchi per altri consigli di bellezza.
Alla prossima!
Il mio sito internet: https://alessandratrecci.com
La mia pagina Instagram: www.instagram.com/alessandratrecci
La mia pagina Facebook: www.facebook.com/ATmakeup