- Views 0
- Likes 1
Questo accade perché per cambiare stabilmente il nostro modo di stare in piedi, camminare, o sederci, dobbiamo fare un lavoro importante sia nel nostro corpo che nella nostra mente. In questo articolo vorrei provare a dare un consiglio che considero utile a chiarire l’idea di ciò che è, e ciò che implica, la postura del corpo.
Capire cosa è la postura
La postura non è solo una posizione, determinata della nostra colonna e dalle nostre articolazioni, è l’orologio da cui guardiamo il mondo: questa posizione non può essere cambiata senza un’analisi completa della nostra vita e un cambiamento globale. Essa è determinata dal tono muscolare, dalle retrazioni e dalla coordinazione neuromuscolare. Per questo dobbiamo contrastare le nostre retrazioni muscolari attraverso esercizi mirati, ma anche attraverso un cambiamento vitale del resto dei fattori.
Per correggere la postura del corpo …
… Non basta dire … “d’ora in poi camminerò e vivrò in una posizione migliore” … questo cambiamento deve avvenire piano piano: dovremo rimuovere i freni e le retrazioni che ci impediscono di avere una postura più corretta. Modificare la postura implica cambiare stile di vita poiché, ad esempio, essere continuamente sdraiati sul divano la influenzerà, quindi alzarsi e svolgere attività fisica sarà essenziale.
L’alimentazione è un altro fattore determinante: una dieta povera e il sovrappeso possono influire negativamente, quindi sarà un altro elemento da considerare nella correzione posturale.
Prestare attenzione alla postura aiuterà a capire come i diversi aspetti della vita quotidiana la influenzano. Provate a pensare, ad esempio, a come state quando siete stanchi, o tristi, quando siete nervosi o irritati; pensate a come vi sentite sul divano o sulla sedia da ufficio, e mentre camminate, vi muovete e vivete … questo è il primo passo per iniziare a cambiare.
Correzione posturale
La percezione della posizione del corpo nello spazio è fondamentale per il mantenimento della postura corretta. Senza questa percezione non saremo in grado di apportare le correzioni che aiutano a mantenere una giusta distribuzione dei carichi; una postura scorretta può causare un eccessivo sforzo di muscoli e strutture che a loro volta possono portare a lesioni funzionali o strutturali.
Un valido professionista saprà certamente consigliare la strada da seguire per migliorare la postura e raggiungere il benessere psicofisico.
Potete continuare a seguirmi sulla mia pagina Facebook o su BenessereItalia360 dove, grazie alla Dr.ssa Rosanna Provenzano, pubblicherò i miei articoli ogni giovedì…