Propositi

Propositi per il 2018? Fai in modo che si avverino

Propositi per il 2018? Fai in modo che si avverino e che il nuovo anno ti conduca alla realizzazione dei tuoi obiettivi personali e professionali

Fine anno è da sempre tempo di bilanci e propositi. Com’è stato il tuo 2017? Come vorresti che fosse il tuo 2018?

Le variabili sono infinite, l’anno potrebbe essere andato bene professionalmente parlando ma male dal punto di vista dell’amore, oppure viceversa. Sarebbe inutile elencare tutte le possibili opzioni. Di certo, facendo un bilancio dell’anno che sta per concludersi, la mente si proietta nel futuro, nel 2018.

Hai mai avuto dei buoni propositi gli anni passati?

Sicuramente sì. Ti sarai ripromesso di fare più sport, di smettere di fumare, di concentrarti sul lavoro, di trovare il lui/lei della tua vita, ecc. I propositi sono migliaia, anche adesso che stai leggendo. Non sei solo tu ad averne. Tutti intorno a te sono pieni di progetti per il futuro.

Perché i buoni propositi per l’anno non si realizzano (quasi) mai?

Il motivo è semplice. I propositi te li prefiggi mentalmente, non gli hai mai dato un seguito. Se, per esempio, guardandoti allo specchio e vedendo quei rotoloni di troppo, accentuati dai bagordi natalizi, ti proponessi di perdere peso e tornare in forma cosa dovresti fare?

Molti si dicono mentalmente ‘devi perdere peso’, ma il proposito finisce lì. Non c’è un progetto un seguito, un obiettivo. Dirsi mentalmente di dover fare una cosa non è un proposito, ma una frase banale gettata al vento. Nulla di diverso dal ‘ci vorrebbe la pace nel mondo’. Chi non la vorrebbe? A parole siamo tutti bravi, ma contano i fatti. Così come i politici lanciano proclami a cui non danno seguito, tu fai la stessa identica cosa.

Mentalmente sai che c’è qualcosa in te che deve essere migliorato, ottimizzato o radicalmente modificato, ma di fatto non ti proponi di cambiare realmente, non ti dai scadenze o peggio leghi il tuo obiettivo a eventi futuri non prevedibili. Un esempio classico è ‘adesso sono troppo stressato, non posso smettere di fumare’ che nel futuro diventerà ‘mica vorrai farmi smettere di fumare in vacanza?’

I tuoi propositi cozzano con le tue abitudini. Le cose che non ti piacciono sono legate ad abitudini che non ti piacciono ma che hai interiorizzato con il tempo. Per esempio, nessuno essere umano sarebbe in grado di iniziare a fumare con 20 sigarette al giorno.

Incredibilmente impieghiamo anni per abituare il nostro corpo a essere intossicato. Stesso discorso vale per il cibo. Un mio cliente ex obeso mi raccontava di mangiare mezzo chilo di spaghetti tutte le sere prima di andare a letto. Tu ci riusciresti? Sicuramente no, o almeno spero, ma aumentando costantemente la quantità di cibo che ingerisci a ogni pasto, vedrai che potresti riuscirci anche tu.

Questi esempi sono esemplificativi di quanto le nostre abitudini possono riuscire a farci fare cose incredibili. Fino ad adesso ho descritto solo abitudini negative ma voglio mostrarti come sia possibile farlo anche al meglio.

Rendi concreti i tuoi propositi per il 2018

Cominciamo dalla salute. Uno studio ha dimostrato che il 40% della popolazione non cammina mai. Non ho scritto correre o fare sport, ma semplicemente camminare. Camminare 30/40 minuti al giorno avrebbe un enorme impatto sulla tua salute. Riduce il rischio di soffrire di malattie cardiache e di incidenti cerebrovascolari fino al 27%. Questa pratica è ideale per tenere sotto controllo la pressione alta, favorisce il buon funzionamento del sistema circolatorio, riduce il colesterolo cattivo (LDL) e aiuta ad aumentare il colesterolo buono (HDL). Dato che accelera il ritmo cardiaco, tale esercizio favorisce in modo significativo la salute del cuore.

Non solo. Malattie come il diabete di tipo 2, asma  e l’osteoporosi sono più difficili da contrarre. Allo stesso modo viene accelerato il metabolismo, il peso viene tenuto sotto controllo e gambe e glutei vengono rassodati. Non male vero?

Prendi l’abitudine di camminare minimo mezzora al giorno, inserisci questo rituale nella tua giornata e vedrai quanti benefici. Inizialmente sarà dura, ma se terrai duro per tre settimane vedrai che non potrai più farne a meno e sarai anche motivato a fare ancora più movimento, semplicemente perché ti sentirai meglio.

Camminare è solo un esempio, facile, adatto a tutti e completamente gratuito, ma di obiettivi sfidanti che fanno bene alla salute ce ne solo a migliaia.

E il lavoro?

Osserva attentamente la tua situazione lavorativa. Ti piace? Sei soddisfatto? Se la risposta è affermativa sono felice per te, ma qualora non lo fosse puoi sempre provare a cambiarla. Il cambiamento di una situazione lavorativa non è facile, spesso richiede tempo e pazienza, ma ne vale la pena.

Ci sono poche cose più frustranti che fare un lavoro che non piace, senza la benché minima prospettiva di sviluppo, miglioramento e crescita.

Cerca innanzitutto di capire quali sono le tue potenzialità e cosa ti piacerebbe fare. Se, per esempio, sei un appassionato di vini potresti frequentare un corso da sommelier per il puro gusto di saperne di più sul nettare degli dei. Aumentando la conoscenza della materia potresti successivamente dedicedere di metterla in pratica, organizzando eventi, lavorando in un’enoteca o in un ristorante oppure, perché no aprire una nuova attività.

Organizzati

Qui è importante redigere una tabella di marcia con tempi e obiettivi ben definiti. Nessuno di questi deve essere definitivo, ma saranno utili per avere una guida e non disperdere energie. Lo sviluppo di una nuova attività, anche part time, legata a una tua passione sarà come un’iniezione di energia per te. Un nuovo progetto, tutto tuo, fedele a quello che sei e, soprattutto, a quello che vuoi potrebbe essere una svolta nella tua vita.

Osserva le tue relazioni

Una dei fenomeni più frequenti sono le relazioni ‘stanche’. Non mi riferisco solo alle relazioni amorose, ma anche alle relazioni famigliari e amicali. Ti diverti ancora con i tuoi amici? Ti senti ancora a tuo agio con loro? Spesso accade che i rapporti con le persone che ci sono amiche da tanti anni si deteriorano. La tendenza è quella di colpevolizzarsi vicendevolmente, accusando l’altro di non essere più quello di una volta, ma cos’è successo realmente?

La verità è che cambiamo costantemente. Se ti osservi attentamente, scoprirai di non essere lo stesso di 5, 10, 15 o 20 anni fa. Non c’è nulla di male, semplicemente siamo in continua evoluzione. Quando cambiamo, può accadere che tu non riconosca il tuo amico d’infanzia così come lui non ti riconosce più.

Bisogna ‘consapevolizzare’ i rapporti, tutti i rapporti, dalla moglie/marito, agli amici fino ai genitori

Prendi i tuoi amici più stretti, scrivi i loro nomi su un foglio di carta e annota cosa ti lega a loro, cosa ti piace e cosa no. Fai lo stesso con partner e genitori. Scoprirai cose interessanti, forse noterai che quello che pensi di loro è cambiato, peggiorando o migliorando. È fondamentale mettere luce nei nostri rapporti, ed è per questo che ai miei clienti consiglio sempre di inserire, tra i propositi per il 2018, un’attenta analisi delle relazioni più importanti.

Ai funerali sento spesso questa frase: “non ci vedevamo da tempo, sai com’è il lavoro, la famiglia, ecc. Non avrei mai pensato di non vederlo/a più”. Ognuno di noi ha dei rapporti che tende a trascurare. Non è una colpa, sono solo le abitudini. Se si prende l’abitudine a non vedersi, a non sentirsi, il rapporto affievolirà lentamente. Se vuoi evitarlo, prendi l’iniziativa e inizia a cambiare.

Vivere un 2018 meraviglioso dipende da te

La realizzazione dei tuoi propositi per il nuovo anno non dipende dal caso, ma da te. Prenditi un po’ di tipo e annota quello che vorresti realizzare nel 2018 e scrivi il percorso per realizzare i tuoi obiettivi. Cambiare non è facile e l’inizio può essere faticoso, ma è solo cambiando le vecchie abitudine e sostituendole con delle nuove migliori e più aderenti a ciò che vuoi che la tua vita prenderà la direzione che ti sei prefissato.

BUON 2018

Patrick vom Bruck – Life & Business Coach

patricklifecoach@gmail.com


Autore dell'articolo: vom Bruck Patrick

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *