prove trucco e acconciatura

Prove trucco e acconciatura per la sposa

Tempo di cerimonie, quindi perché non andare a vedere più da vicino cosa succede durante le prove trucco e acconciatura per il giorno del matrimonio?

Giorni fa leggevo un articolo dedicato alle prove trucco e acconciatura su un famoso portale dedicato al matrimonio e notavo, soprattutto nei commenti, tantissima confusione su cosa ogni donna si aspetta da una prova di questo genere. Cercherò quindi nelle prossime righe di darvi qualche spunto per non arrivare impreparate alla prova.

Tempo di matrimonio, tempo di pianificazione

Prima di decidere il trucco e l’acconciatura per il grande giorno è importante decidere con un esperto la cura quotidiana della pelle e la cura dei capelli per tenerli il più possibile vigorosi, lucidi e forti. Quindi è fondamentale prendere appuntamento con un estetista (o un dermatologo, se ci sono problemi importanti) e un parrucchiere e iniziare il percorso che vi porterà alle prove trucco e acconciatura con pelle e capelli sani. Non procrastinate questi appuntamenti perché ci vuole tempo per ottenere buoni risultati!

Prove trucco e acconciatura: quanto tempo prima?

prove trucco e acconciatura
Photo credits: Colizzi Fotografi

Quanto tempo prima fare la prova dipende da cosa state cercando. Se già avete un hair stylist e un truccatore preferito in mente, fate la prova il prima possibile perché potreste trovarlo già prenotato. Di solito un truccatore non fa più di due matrimoni al giorno, quindi confermate in tempo il servizio!

Prenotare con sei mesi di anticipo, per esempio, potrebbe sembrare un’esagerazione, ma in effetti ha i suoi vantaggi. Ad esempio, spuntare due servizi sulla lista delle cose da fare, essere sicure che il vostro make-up artist/hair stylist preferito è prenotato e avere un punto di riferimento per i consigli sulle scelte future. Infatti il nostro lavoro non si limita al giorno della prova e a quello del matrimonio. Molte spose mi contattano dopo la prova per avere consigli sulla scelta degli accessori, oppure per organizzare i tempi, o per un cambio di look.

Se ne sentite la necessità, potrete fare un’ulteriore seconda prova a ridosso del matrimonio portando tutto quello che avrete acquistato nel frattempo: orecchini, punti luce, cerchietti, extension e così via. Si può anche organizzare la seconda prova la mattina e la prova abito nel pomeriggio: sicuramente non c’è niente di meglio per avere un’idea del vostro total look.

Una prova non è mai vana, ma arrivate con le idee chiare.

prove trucco e acconciatura
Photo credits: Girolamo Montenapoleone

Portate delle foto di acconciature e trucchi che vi piacciono e che vorreste provare su di voi. Una foto vale più di mille descrizioni: su una foto ci si può confrontare facilmente e arrivare a calibrare intensità e stile in maniera perfetta. Le foto possono essere anche molto diverse fra loro, insieme cercheremo di capire quali sono le caratteristiche che hanno in comune che vi piacciono.

Portate una foto dell’abito da sposa se lo avete già acquistato. È importante per valutare lo stile del trucco e dell’acconciatura e per togliere i capelli da eventuali punti di forza dell’abito! Se invece siete ancora in alto mare, mandate la foto al vostro stylist successivamente, vi darà dei consigli utili per modificare quello che avete provato nel caso ce ne sia bisogno.

Il giorno della prova

Parlate con il vostro stylist prima della prova e chiedete come vuole che arriviate allo studio. Alcuni preferiscono che vi siate truccate come al vostro solito o all’incirca come vorreste vedervi il giorno del matrimonio, altri preferiscono che siate completamente struccate. In generale per i capelli, a meno che non andiate da un parrucchiere che ve li può lavare in negozio, si chiede di arrivare con i capelli puliti senza aver messo prodotti come oli o lacche, con una piega naturale o al massimo spazzola e phon. Seguite le indicazioni alla lettera e non date per scontato nulla. Ognuno di noi ha il suo modo di lavorare e lavorerà al meglio se avrete seguito le sue istruzioni.

Il trucco sposa non è un trucco leggero

prove trucco e acconciatura
Photo credits: Officine K

Non finirò mai di ripeterlo e se non credete a me credete al vostro fotografo: il trucco sposa deve esserci, deve vedersi, non deve essere un trucco leggero. Può e si cerca di farlo essere nella stragrande maggioranza dei casi un trucco naturale (meglio definirlo neutro), ma non può essere un trucco leggero. Questo perché deve essere un trucco fotografico (leggete anche il mio articolo sul trucco sposa per tutti i dettagli) e la resa fotografica di un trucco è completamente diversa dalla resa “allo specchio”. Questo non vuol dire che dovete stravolgervi, il trucco può essere molto simile a quello che usate ogni giorno per la scelta dei colori e dello stile.

Il giorno della prova fate delle foto e vi renderete conto di quanto in foto il trucco si vede di meno. Se possibile fate le foto con la luce naturale e poi per curiosità vostra anche con la luce artificiale. Noterete tantissima variazione. Valutate le diverse luci per decidere la “pesantezza” del trucco.

Spero di aver risolto qualche dubbio e di avervi dato delle informazioni interessanti. Se volete contattarmi per una prova o una consulenza avete tutti i miei riferimenti qui di seguito. Continuate a seguire la mia rubrica e… alla prossima!

Photo credits dell’immagine di copertina: Beatrice Alvino

Tutti i trucchi e le acconciature di questa pagina sono di Alessandra Trecci

Il mio sito internet: https://alessandratrecci.com

La mia pagina Instagram: https://www.instagram.com/alessandratrecci

La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/ATmakeup


Autore dell'articolo: Alessandra Trecci AT MakeUp&Hair

Alessandra Trecci lavora a Roma come truccatrice e acconciatrice specializzata in particolare in trucco e acconciatura sposa. Ha studiato presso l'accademia Stefania D'Alessandro e MUAS di Roma. Libera imprenditrice, lavora come freelance anche per gli studi fotografici. Per collaborazioni e informazioni: info@alessandratrecci.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *