- Views 0
- Likes 0
La sindrome del tunnel tarsale provoca dolore alla caviglia, al piede e talvolta alle dita ed è causato dalla compressione o dalla lesione del nervo tibiale
La sindrome del tunnel tarsale è una patologia neurologica che riguarda gli arti arti inferiori ed, insieme al tunnel carpale, fa parte delle patologie da intrappolamento. E’ molto più rara e complessa e solitamente può essere diagnosticata tramite un’accurata visita medica ed un esame diagnostico della conduzione nervosa (elettromiografia). Questo disturbo interessa in particolare adulti e anziani.
Quali sono le cause e i sintomi delle sindrome?
La sindrome del tunnel tarsale fa parte delle neuropatie da intrappolamento e si presenta proprio quando il nervo viene compresso. Le cause possono essere varie poichè è un punto particolarmente delicato. Il tunnel tarsale si presenta a seguito di una lesione che può riguardare il nervo tibiale o l’area del tunnel tarsale. Oppure a causa di altre patologie, come:
- Cisti tendinee
- Fratture
- Lipoma all’interno del tunnel tarsale
- Neurinomi (sono dei tumori che originano dalle cellule di Schwann che formano una guaina protettiva attorno alle fibre nervose)
- Varici
Per quanto riguarda i sintomi possiamo segnalare:
- sensazione di bruciore o di formicolio.
- dolore pungente alla caviglia
- sensazione di freddo o eccessivo calore
- rigidità alle articolazioni ( solitamente dovuto al dolore percepito)
Diagnosi e terapia
Un medico specializzato, tramite una serie di esami e la risposta positiva al segno di Tinel (compressione in corrispondeza del nervo tarsale che provoca una reazione similare ad una scossa elettrica), si accerterà del tunnel tarsale. In seguito le strade da seguire potrebbero essere:
- Assunzione di farmaci antinfiammatori oppure infiltrazioni
- Uso di bendaggi al piede oppure di ortesi
- Riposo
- Fisioterapia
- nei casi più gravi, intervento chirurgico
Per qualsiasi dubbio o chiarimento consultare sempre il proprio medico.
Continuate a seguirmi il martedì sul sito BenessereItalia360 e sulla nostra pagina Facebook.