- Views 0
- Likes 1
Il pesce azzurro rappresenta un caposaldo della dieta mediterranea ed una grande risorsa in cucina. Oggi abbiamo la spatola e la prepariamo all’arancia.
Il suo nome scientifico è lepidopus caudatus mentre comunemente è conosciuto come pesce sciabola, bandiera o spatola. E’ un pesce molto comune in tutto il Mediterraneo e e si trova quasi tutto l’anno anche se si riproduce, per lo più, in estate. Il suo corpo piatto ed allungato è di colore bianco argenteo e la freschezza di questo pesce è riconoscibile dalla brillantezza della colorazione.
In cucina è molto utilizzato poichè è un pesce dal sapore delicato e molto versatile.
La ricetta
Ingredienti per 4 persone: 600 grammi di filetti di spatola, 4 fette di pan carrè, il succo di due arance, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, uva passa e pinoli, sale, pepe e pan grattato.
Preparazione: ammorbidite il pan carrè con il succo d’arancia, aggiungere tre dei cucchiai d’olio, l’uva passa, i pinoli, un pizzico di sale e il pepe. Amalgamate fino ad ottenere un composto morbido. Stendete su un filetto di pesce e arrotolate e via via aggiungete gli altri filetti sempre a seguire, formando una ruota. Fate in modo che ci sia un’alternanza tra il pesce e il ripieno. Una volta finiti gli ingredienti, bloccate la ruota con due stecchini lunghi, in modo da poterla maneggiare meglio. Passatela sul pan grattato e ponetela su una teglia foderata con carta da forno e irrorate con l’ultimo cucchiaio d’olio. Ponete in forno già riscaldato a 180 gradi, per 15 minuti.
Servite accompagnando le singole porzioni con una insalatina di finocchi, affettati sottilmente e arance spellate. Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale, uno di pepe e del timo.
Note dietetiche
Il pesce azzurro ha valori nutrizionali importanti. Primo tra tutti la presenza di omega-3. Si tratta di acidi grassi essenziali che aiutano l’organismo a difendersi dai radicali liberi, sostanze molto dannose per le cellule. Inoltre, nel pesce azzurro troviamo iodio, ferro, fosforo, calcio e vitamine D, A e del gruppo B.
Da sottolineare, nella nostra ricetta di oggi, che la presenza di alimenti a base di vitamina C, l’arancia in questo caso, permette un miglior assorbimento del ferro presente nel nostro pesce. E inoltre, a fronte di tanto gusto avremo un tenore calorico moderato: abbiamo calcolato circa 350 kcalorie per porzione.
Giuseppe Santostefano
Note dietetiche a cura di Maria Sutera – Dietista