- Views 0
- Likes 2
Finite le feste forse si è un po’ appesantiti e affaticati dal troppo cibo Il corpo si ritrova con un accumulo di scorie e tossine difficili da smaltire.
Perchè abbiamo bisogno di depurarci dopo le feste?
Le feste cortano con se non solo l’ozio ma anche i piatti della tradizione di ogni città e cultura ma ricchi di carboidrati, grassi e zuccheri semplici.
Tutto ciò in quantità eccessive contribuiscono all’aumento della massa grassa, al gonfiore e all’accumulo di sostanze nocive con un sovraccarico di lavoro per il fegato.
Qualsiasi dieta depurativa fonda la sua efficacia su una corretta idratazione e la scelta di cibi freschi, soprattutto frutta e verdura e alimenti che facilitano la digestione, messa a dura prova dai cenoni.
Tutti conosciamo la sensazione di gonfiore e pancia troppo piena, ma non tutti sappiamo come porvi rimedio senza ricorrere a medicine o bicarbonato.
Affaticato dal consumo di dolci, proprio il fegato è, insieme ai reni, il principale responsabile dell’eliminazione delle tossine nel nostro corpo.
Va quindi sostenuto con un’alimentazione sana e corretta nella sua funzione depurativa.
Tra gli effetti benefici vi è una riduzione della produzione di colesterolo.
In particolare, sono preziosi gli alimenti ricchi di vitamine A, E e C e di Ferro e Zinco.
Come disintossicarsi e depurarsi
Per garantire un recupero del vostro organismo,dedicate almeno due giorni alla depurazione da tossine, seguendo una dieta sana e magari più leggera.
Se possibile anche un piccolo e breve digiuno, che consenta al vostro corpo di ripristinare l’equilibrio prefestivo.
Iniziate la giornata con un bicchiere di acqua calda e limone, per favorire l’intestino e la sua pulizia, l acqua e limone al mattino aiuta i reni e favorisce il drenaggio del colon.
Per colazione assumete una tisana depurativa e sgonfiante, indicati il tarassaco, il finocchio oppure il Tè verde ottimo antitumorale. Quindi assumete una ciotola di frutta di stagione insaporita con succo d’arancia e limone, e un bicchiere di succo di mirtillo.
Per pranzo un minestrone di verdure,in alternativa iniziate il pranzo con della frutta, magari condite con aceto di riso e timo.
Fate una pausa di 30 minuti e proseguite con verdure cotte di stagione, irrorate con poco olio e succo di limone.
Per cena un’insalata di verdure fresche di stagione, con contorno di riso possibilmente integrale.
1 thought on “STOP CON LE FESTE ADESSO CI SI DEPURA CON LA NATUROPATIA”
Christel
(14 Gennaio 2019 - 7:56)Ferdinando Salerno Naturopata, thanks! And thanks for sharing your great posts every week!