- Views 0
- Likes 4
Non sempre lo stress è negativo, Il nostro corpo è programmato per reagire prontamente, bastano soltanto dei piccoli accorgimenti.
La definizione dello Stress è:” Tensione fisica, psichica e nervosa che si manifesta nell’organismo, in forme più o meno gravi, come risposta patologica agli stimoli negativi dell’ambiente.”
Quando siamo sottoposti ad un periodo moderatamente ma costantemente lungo di stress, viviamo con disagio.
Il corpo umano reagisce allo stress con una risposta ormonale rapida e immediata: aumenta la produzione di cortisolo, aumenta il battito cardiaco, i processi digestivi rallentano e tutto è pronto alla reazione.
Anche le difese immunitarie diminuiscono, aumentando lo stato infiammatorio del nostro organismo.
In questo stadio possono comparire parecchi malesseri per esempio malattie da raffreddamento, allergie, difficoltà digestive e intestinali.
I ritmi quotidiani oggi sono sempre alti e a volte il nostro corpo non ci segue, la mente si stanca e ci sembra di perdere il controllo delle situazioni. Quando poi subentrano anche manifestazioni psicosomatiche, è giunto il momento di fermarsi e riflettere se sia giunto il momento di cambiare qualcosa. Il Mondo è in costante mutamento ogni secondo seppur può sembrare simile al precedente è totalmente differente. In natura tutto cambia in continuo e come parte integrante della natura anche l’uomo deve innescare il cambiamento.
E’ necessario dunque interviene sulle cause dei malesseri e non sui loro sintomi. Perciò anche nel caso dello stress, il naturopata aiuterà a individuare le cause dello stress o un atteggiamento sbagliato nei confronti dell’ambiente esterno.
La gestione dello Stress
Chi soffre di un alto livello di stress spesso presenta sintomi come: stanchezza, tristezza, malinconia, apatia, oppure ansia. Una volta individuata la vera causa dello stress, possiamo adottare delle tecniche per gestirlo o sfogarlo dal punto di vista fisico. Spesso l’attività sportiva,aiuta molto a liberare le tensioni muscolari accumulate. L’esercizio fisico aiuta a sfogare la rabbia repressa, il desiderio istintivo di scappare o di aggredire che si può presentare in situazioni di forte stress. Molto spesso l’attività fisica consigliata è quella che più si addice alla persona. Aiuta anche ritagliarsi mezz’ora o un’ora al giorno e camminare, per favorire il riciclo dell’ossigenazione, sgombrare la mente e impegnare il corpo.
È importante dormire bene,dormiamo al buio per sollecitare il rilascio di Melatonina e manteniamo la temperatura della camera piuttosto bassa, intorno ai 16°.
Da non sottovalutare i benefici di un buon Massaggio, che scioglierà tutte le tensioni muscolari, donandovi un immediata sensazione di Benessere.
Spesso basta solo avere il coraggio di trovare un quarto d’ora al giorno da dedicare a sé stessi.
La naturopatia consiglia anche rimedi fitoterapici per rilassarsi: Una tisana rilassante a base di Tiglio, passiflora, melissa, biancospino, sono molto indicate per il rilassamento e favorire un buon sonno.
O tra i più famosi in materia troviamo i Fiori di Bach per la gestione delle emozioni: agiscono liberando l’energia emotiva dai blocchi che la imprigionano.