migliorare la postura

Migliorare la postura si può: suggerimenti, esercizi e stretching

Non si può migliorare la postura solo dicendo “ora sto dritto”. La postura è determinata dal tono muscolare, dalle retrazioni, e dalle nostre abitudini.

Lavoro di routine per migliorare la postura del corpo

Per migliorare la postura è necessario un esercizio graduale ma costante. Spesso la pigrizia, o la mancanza di tempo, ci portano a trascurare questo aspetto fondamentale della nostra vita.

Oggi vorrei provare a suggerirvi qualche esercizio semplice da eseguire anche a casa in autonomia. L’importante è che seguiate attentamente le indicazioni e in caso di difficoltà o dolore vi rivolgiate a un professionista.

 Automassaggio viscerale con la palla

Questo è un esercizio fantastico per rilassare il diaframma, e le tensioni e gli spasmi della muscolatura viscerale, che darà una sensazione molto piacevole di fluidità respiratoria e rilassamento in generale.

migliorare la postura

In questo modo otteniamo una riduzione dell’ansia, ma anche un effetto sulle aree della colonna vertebrale più influenzate dallo spasmo o dalla contrazione del diaframma, come la colonna cervicale e dorsale, che verranno trascinate in cifosi quando questo muscolo è stressato.

Bisogna posizionare una palla (mediamente morbida) sotto l’addome, all’altezza dell’ombelico, verso il pube. Inspirare ed espirare lentamente in questa posizione per tre minuti, schiacciando la palla con l’ombelico.

Automassaggio del piccolo e grande pettorale

Il piccolo pettorale tende a restringersi a causa della sua azione ausiliaria nell’inspirazione e la sua funzione di antepulsione della spalla. A causa di questa retrazione, il complesso articolare della spalla può essere compromesso, in aggiunta ai muscoli accessori come i romboidi e l’elevatore della scapola in grado di sviluppare dolore e patologie come punti trigger.

Il grande pettorale è uno dei più importanti muscoli motori della spalla; la sua funzione principale è l’adduzione orizzontale della spalla ed è un muscolo ausiliario nell’inspirazione, specialmente quando siamo stanchi. Il grande pettorale tende ad accorciarsi e talvolta può causare uno scompenso rispetto alla muscolatura posteriore, per questo è consigliabile eseguire esercizi di stretching e massaggio.

Con questo esercizio vi spiego un auto-massaggio adatto al piccolo e al grande pettorale, che aiuterà a rilassarli migliorandone la funzione nella respirazione, e liberando i muscoli della schiena da un’eccessiva tensione antagonista.

migliorare la postura

 

  • Sollevando leggermente il braccio, fare una “pinza” con la mano opposta e massaggiare tutta la zona anteriore del petto subito sotto la spalla.

 

Migliorare la postura

 

 

  • Posizionare i polpastrelli all’inserzione dei muscoli con la clavicola e scorrere la mano, seguendo il profilo della clavicola verso lo sterno, e scendere per tutta la sua lunghezza.

 

 

 

La durata di ogni movimento può variare tra i 3 e i 5 minuti (40/50 ripetizioni). Si possono ripetere ogni 4/5 giorni.

Iniziate con questi semplici esercizi e, se li eseguirete con costanza, insieme ad altri che vi suggerirò in seguito, riuscirete a migliorare la postura.

Continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook o su BenessereItalia360  dove, grazie alla Dr.ssa Rosanna Provenzano, pubblicherò i miei articoli ogni giovedì…

 

Ft. Alessandra D’Ilario


Autore dell'articolo: Dottoressa Alessandra D Ilario

Sono una fisioterapista e come tale ho esercitato tanti anni presso centri di fisioterapia e cliniche di riabilitazione, finché non ho deciso di dedicarmi completamente al lavoro autonomo nel mio studio, situato in zona Axa-Malafede, per offrire ai pazienti un servizio di qualità con trattamenti indirizzati alla singola persona. Quella del fisioterapista è una professione in continua evoluzione, e che necessita di attenzione e formazione continua. FISIOTEC nasce con l'obiettivo di unire l'esperienza e la professionalità maturate in quasi vent'anni di lavoro, con l'utilizzo di sofisticati macchinari tecnologicamente molto avanzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *