Il cibo durante la quarantena

Il cibo durante la quarantena: mangiare per non pensare

Il cibo durante la quarantena è diventato una valvola di sfogo. Quali sono i comportamenti alimentari in questo ultimo periodo? Il nostro rapporto con il cibo durante la quarantena ha subito diverse influenze dovute alla situazione unica che stiamo vivendo. Mangiare è diventata una via di fuga dalla realtà. Infatti non solo le emozioni si […]

la percezione del tempo

La percezione del Tempo all’epoca del Covid-19: la nostra vita in pausa

La percezione del tempo durante l’isolamento a cui siamo sottoposti è cambiata. Come possiamo affrontare al meglio questo periodo? La percezione del tempo è qualcosa di molto soggettivo, che cambia a seconda della situazione in cui ci si trova, dello stato emotivo e delle circostanze esterne. In questo momento di isolamento forzato, in cui siamo rinchiusi […]

Ansia e paura: gli effetti psicologici del contagio

Ansia e paura: gli effetti psicologici del contagio

La diffusione del Coronavirus ha scatenato nelle persone ansia e paura, gettando tutti in una situazione difficile e nuova da gestire. Gli eventi dell’ultimo periodo hanno inciso profondamente sull’equilibrio psico – fisico delle persone.  Ansia e paura sono gli effetti psicologici provocati dall’emergenza “Coronavirus”. Tutto ha avuto inizio con la diffusione di questo virus proveniente […]

solitudine

Solitudine al tempo dei Social Network

Solitudine al tempo dei Social Network: avere la nostra rete di relazioni costantemente a portata di smartphone ci impedisce davvero di sentirci soli? Parlare di solitudine nell’era dei Social Network sembra quasi un paradosso. Oggi tutti comunichiamo con facilità. Ormai solo quando dormiamo o andiamo in aereo siamo disconnessi da una rete di relazioni che ci […]

i paradigmi

I paradigmi (o convinzioni) limitanti possono impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi

I paradigmi (o convinzioni) limitanti possono impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi. Vediamo insieme come riconoscerli e liberarcene. Per capire meglio cosa sono i paradigmi limitanti possiamo pensare a un criceto che cammina nella ruota. Come la ruota non permette al criceto di spostarsi, così un paradigma può impedirci di avanzare verso ciò che intendiamo raggiungere. Hai […]

shock

Lo shock,la forma congelata della paura

Lo shock, la forma congelata della paura. Sintonizzarsi sulle proprie emozioni porterà nuova visione di se stessi e permetteremo al benessere di raggiungerci “Tutto ciò che vuoi è dall’altra parte della paura” J. Canfield   Eventi traumatici, lievi o profondi, possono causare lacerazioni interne e frammentare il nostro nucleo dell’essere in parti diverse. Una parte […]

fallimento

Fallimento: tappa del percorso verso il successo.

Fallimento: tappa del percorso verso il successo. Fallire non è una sconfitta ma contribuisce a conoscere e superare i propri limiti. Fallimento e successo sono due parole dal significato apparentemente distante e antitetico. Eppure la realtà ci dimostra che non è così. Potremmo, al contrario, dire che il fallimento e il successo siano due facce […]

disturbo di panico

Disturbo di Panico o Attacchi di Panico, quando qualcosa può togliere il fiato

Disturbo di Panico o Attacchi di Panico, quando qualcosa può togliere il fiato. Quando si ha un attacco di panico vi è una comparsa improvvisa di paura o disagio molto forti in pochi minuti Il disturbo di Panico si manifesta in rapidissimi minuti e si possono verificare 4 o più di un elenco di 13 sintomi […]

Fobia sociale

Fobia Sociale, quando le persone intorno a noi creano ansia sociale

Fobia Sociale, quando gli altri creano ansia sociale. Caratterizzata da un’intensa ansia legata all’esposizione di se stessi in contesti sociali L’ansia sociale o Fobia sociale è caratterizzata da un’intensa paura o ansia legate all’esposizione di se stessi agli altri. Soprattutto in situazione specifiche nelle quali la persona ha timore di essere giudicata ed esaminata da […]

Parlare in pubblico

Parlare in pubblico: perché a volte fa paura?

Parlare in pubblico: perché a volte fa paura? Come superare la paura di parlare di fronte a una platea e trovare il proprio stile comunicativo. Parlare in pubblico non fa per me”, “Ci riuscirò stavolta?” “Cosa penseranno di me?”, “Sarà un disastro”. Quante volte ti è capitato di ripetere a te stesso frasi del genere […]

error: Content is protected !!